“Brunello a Palazzo”, promosso l’evento dedicato alla cultura enogastronomica del Lazio

L’edizione 2022 del format ideato dall’Associazione Decant raccoglie consensi. Appassionati e curiosi soddisfatti per l'evento

Pur essendo ormai un evento ricorrente, “Brunello a Palazzo” riesce sempre a sorprendere ed emozionare.  L’edizione 2022 del format ideato dall’Associazione Decant si è svolta venerdì nella storica e prestigiosa cornice di Palazzo Caetani a Fondi.

L’evento, organizzato in collaborazione con EnoClub Siena, si è aperto con i saluti del sindaco di Fondi, Beniamino Maschietto e con un intervento dell’Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo; Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati. L’assessora ha illustrato il progetto Made in Lazio, che vede coinvolta l’Associazione Decant con gli eventi “Brunello a Palazzo”, “Franciacorta in Villa” e “Decant sotto le stelle – Vino e Territorio”. Prima dell’apertura dei banchi di assaggio, c’è stata la verticale “Brunello Poggio al Vento, riserva Col D’Orcia” guidata dal dott. Santiago Marone Cinzano. Seguita da una masterclass sul “Brunello Riserva” tenuta da Davide Bonucci, presidente di EnoClub Siena.

Fino a tarda sera, l’eccezionale lista delle cantine, abbinata alle eccellenze gastronomiche locali, ha fatto il resto, garantendo ad appassionati e curiosi un’esperienza unica. Gli amici della Decant vogliono ringraziare il Comune di Fondi, il Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e il MOF per aver patrocinato l’evento e i main sponsor: Vaccaro, MD Fondi. Terracina e Gs Komatsu.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nasce “Off Stage”: il progetto che dà voce alla musica indipendente locale

Off Stage presenta “PALETTE”: un progetto musicale indipendente nato in provincia di Frosinone

“Mi avevi perso già”, fuori il nuovo singolo di Vi Skin che racconta i rapporti irrisolti tra genitori e figli

Crescere con un padre emotivamente distante, accettarlo e raccontarlo: un brano che è un pugno allo stomaco

“Riflessi sinfonici, Beethoven e Liszt tra concerto e reminiscenza”: appuntamento al Conservatorio

L'evento venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, presso l’Auditorium Daniele Paris del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone

‘Sid & Nancy’: sex, drugs and punk. Il tormento di due cuori malati nel genuino biopic di Cox

La recensione del film di Alex Cox datato 1986 che racconta la parabola distruttiva del bassista dei Sex Pistols e della fidanzata

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -