Boville Ernica – Carnevale 2023, quattro giorni di eventi: il tabellone degli appuntamenti

Una grandissima sfilata delle maschere e delle coreografie realizzate dalla scuola con premiazione finale: è questo l’evento principale

Una grandissima sfilata delle maschere e delle coreografie realizzate dalla scuola con premiazione finale: è questo l’evento principale del Carnevale, organizzato dal Comune di Boville Ernica e dall’Istituto comprensivo in collaborazione con l’associazione Pro Loco.

Una edizione, quella del 2023, che vede nel tabellone degli eventi ben tre appuntamenti: sabato e domenica 18 e 19 febbraio, a partire dalle 14:30, si svolgerà la tradizionale gara di tiro al formaggio nei vicoli del centro storico a cura della Pro Loco; lunedì 20 febbraio 2023 l’evento clou, dalle 9:30 alle 13:30 in piazza Sant’Angelo si terrà la “Sfilata di maschere con festa in piazza”: il corteo degli alunni dell’Istituto comprensivo di Boville Ernica partirà dalla sede della scuola secondaria di I grado (scuola media Armellini) e attraverserà le vie del paese fino a raggiungere il centro storico per festeggiare tutti insieme in piazza Sant’Angelo, seguirà la premiazione del miglior gruppo coreografico; martedì 21 febbraio 2023, a partire dalle 15, l’ultimo appuntamento presso il museo civico dal tema “Pomeriggio in maschera” con spettacolo di magia, giocoleria e zucchero filato per tutti i bambini.

“Abbiamo pensato a un programma in grado di coinvolgere tutti a partire dalla scuola – dicono il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore alla Cultura, allo Spettacolo, all’Istruzione e alle Politiche giovanili Anna Maria Fratarcangeli –. La premiazione delle coreografie e dei vari temi avverrà con la consegna di una pergamena. Il complesso delle attività che si svolgeranno nei quattro giorni, inoltre, interesserà non solo la scuola ma anche le famiglie, i più grandi e i piccini. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare e sin da ora ringraziamo tutta la scuola e il dirigente, professor Giacomo La Montagna, e l’associazione Pro Loco con il presidente Alberto Biasini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon

La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini

La Passio Christi incanta Frosinone, una tradizione secolare tra fede e cultura

Costumi storici, attente scenografie e la partecipazione dei figuranti hanno trasformato Frosinone in un palcoscenico a cielo aperto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -