Borsa della spesa, acquisti sottotono: le famiglie si preparano alla ‘corsa di Natale’

La Borsa della Spesa di BMTI e Italmercati, in collaborazione con Consumerismo, è lo strumento per fare acquisti giusti risparmiando

Le settimane che precedono il Natale sono tipicamente caratterizzate da un andamento degli acquisti nei mercati piuttosto “sottotono”, probabilmente perché le famiglie si preparano alla “corsa alla spesa” di Natale. Esattamente in questo contesto, La Borsa della Spesa di BMTI e Italmercati Rete d’Imprese, realizzata in collaborazione con Consumerismo No Profit, rappresenta lo strumento giusto per chi desidera fare acquisti di prodotti freschi, risparmiando e scegliendo la stagionalità.

Tra i prodotti ortofrutticoli consigliati abbondano gli agrumi, in particolare le clementine, tante e di ottima qualità grazie all’abbassamento delle temperature, e le arance bionde. Per le prime, si registrano prezzi all’ingrosso particolarmente convenienti, da 0,70 a 1,20 a seconda della grandezza del frutto, trainati dall’abbondanza della produzione presente in questo momento. Sono regolari, invece, i prezzi delle arance bionde siciliane, varietà Navelina, fino 1,60 euro/Kg pezzatura maggiore e 1,00 €/kg per i calibri piccoli ideali per gustose spremute. Ancora consigliate le castagne, che ormai sono quasi giunte al termine. Il clima “ballerino” in cui si alternano giornate fredde a giornate più calde, non sta incentivando l’acquisto e, per questo, i prezzi rimangono bassi da 3,50 a 5,00 euro/Kg. Buon rapporto qualità-prezzo, invece, per le mele. In questo periodo sono molto consumate sia le varietà di montagna che quelle di pianura, prezzi rispettano la media del periodo, intorno a 1,70 euro/Kg, grazie ad un andamento della produzione regolare e favorito dal clima.

Per quanto riguarda gli ortaggi, sono nel pieno della loro stagione i finocchi pugliesi e campani, la cui produzione, si presenta abbondante e di ottima qualità. L’aumento dei quantitativi ha portato al ribasso i loro prezzi all’ingrosso che variano da 1,30 a 1,40 euro/kg. Consigliate anche le cipolle dorate, ottime per calde zuppe, che rispetto allo scorso anno, non avendo subito danni causati da fenomeni metereologici, presentano oltre ad una buona qualità, una produzione abbondante che porta i prezzi in calo rispetto a 12 mesi fa, intorno a 0,70 e 0,80 euro/kg. Questa è anche la stagione della cicoria, con buoni quantitativi e con prezzi regolari nei mercati, intorno a 1,20 euro/Kg.

Per quanto riguarda il settore ittico, è sicuramente questo il periodo per fare la scorta dei prodotti tipicamente consumati a Natale. Acquistando in questo momento, infatti, il risparmio è assicurato poiché la domanda ancora bassa mantiene i prezzi convenienti. Tra i prodotti da acquistare ora e congelare, non possono mancare le mazzancolle, ancora di stagione anche se leggermente in diminuzione, per le quali si registrano quantitativi particolarmente elevati per quelle di pezzatura piccola, intorno ai 15,00 euro/kg e una buona presenza anche di esemplari grandi, dai 20,00 ai 23,00 euro/kg.  Buon periodo anche per la trota allevata, sostenibile per l’ambiente e di qualità certificata, che presenta prezzi stabili che variano da 5,30 a 5,50 euro/kg. Disponibile anche il polpo verace di dimensioni piccole, intorno ai 500 gr, i cui prezzi viaggiano sui 13,50 euro/kg. Sono leggermente meno abbondanti, invece, gli esemplari medi, intorno ai 15,00 euro/kg e grandi, sui 17,00 euro/Kg. Abbonda nei mercati il pesce spada, soprattutto del Tirreno, con prezzi convenienti da 12,50 a 14,50 euro/kg, È importante approfittare ora della vendita del pesce spada poiché, da gennaio a marzo, per questa specie sarà garantito il fermo pesca. E’ questo, inoltre, il momento giusto per fare scorta di calamari, sempre convenienti grazie alla loro abbondanza, con prezzi intorno ai 23,00 euro/kg. Infine, rimangono bassi i prezzi delle vongole lupino dai 3,50 ai 7,00 euro a seconda della pezzatura, la cui richiesta aumenterà sicuramente con l’avvicinarsi del Natale.

Tra le carni, questa settimana, il mercato in equilibrio delle carni di pollo mantiene stabili le carni del petto con prezzi che variano da 6,80 a 7,10 euro/kg.

Per consultare “La Borsa della Spesa” visita la nuova pagina www.laborsadellaspesa.it e  i nuovi profili su https://www.facebook.com/laborsadellaspesa/ e https://www.instagram.com/borsa.spesa/ – Fonte www.consumerismonoprofit.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Frosinone – Contributi integrativi affitto, domande entro il 30 aprile

Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione dei contributi integrativi a coloro che sono in possesso dei requisiti previsti

Pesce d’aprile, perché si festeggia oggi e quali sono gli scherzi più famosi

Tanti gli scherzi in voga: dal classico 'Pesce d'aprile' di carta attaccato sulla schiena a quelli geniali che passano per le fake news

Pasqua di solidarietà, beni di prima necessità per chi è meno fortunato: la raccolta Caritas

Quanto raccolto sarà consegnato alle famiglie e agli anziani che vivono in difficoltà e si rivolgono alle parrocchie e alla Caritas

Vacanze di Pasqua, in alcune scuole arriva il maxi ponte di dieci giorni: il calendario

Complici la vicinanza con il 25 aprile e l'autonomia scolastica, alcuni istituti chiuderanno i cancelli dal 17 al 27 aprile compreso

Contrasto a frodi, corruzione e lavoro nero: protocollo d’intesa tra GdF e Fincantieri

Uno strumento di potenziamento dell’azione di presidio della legalità in un settore strategico per l’economia nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -