Home Politica Bonus per acquistare alimenti: “Stanziato dal Governo, non dal vice sindaco”: la...

Bonus per acquistare alimenti: “Stanziato dal Governo, non dal vice sindaco”: la polemica

Sant'Andrea sul Garigliano - La minoranza interviene e fa chiarezza dopo le segnalazioni arrivate da molti cittadini

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’informazione trasparente è alla base di ogni società civile e per questo il gruppo di Minoranza al comune di Sant’Andrea sul Garigliano, ha deciso di rompere gli indugi e rivolgersi direttamente alla cittadinanza su una questione che è di fondamentale importanza: la distribuzione dei bonus per l’acquisto di generi alimentari stanziato dal Governo Meloni.

“Che, nel paese si respiri già aria di elezioni amministrative è cosa certa, ma che l’ex Sindaco (attuale vice-sindaco), sia anche promotore, estensore e promulgatore di leggi è una novità. ​Sia in occasione della campagna elettorale del 2019, che durante l’attuale consiliatura, noi consiglieri Pontiero e De Simone, abbiamo sempre posto in evidenza la distorsione politica-amministrativa dell’ex primo cittadino ora vice-sindaco Giovanni Rossi, invitandolo a una più vera e trasparente gestione della cosa pubblica”.

“​È sotto gli occhi di tutti il totale stato di abbandono del nostro Comune, un tempo invidiato da quelli limitrofi. Un totale disinteresse verso tutto ciò che i precedenti amministratori hanno realizzato, quasi a voler loro dimostrare dell’inutilità delle opere dagli stessi realizzate – proseguono i due oppositori -. ​Non c’è verso. Il vice sindaco Rossi, ha prevaricato se stesso. Il nostro concittadino Pietro Reale, stimato medico odontoiatra, con il quale abbiamo iniziato un comune percorso amministrativo e che sta raccogliendo ampio consenso da parte della cittadinanza, ci ha segnalato che alcuni residenti gli hanno riferito che tra poco il Comune metterà a loro disposizione una carta prepagata per acquisto di generi alimentari. Non è cosi“.

“​Per chiarezza, si fa presente che trattasi di Decreto attuativo del 18/04/2023 del Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, emesso in attuazione della Legge 197/2022. Il decreto, prevede che l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Inps) comunicherà (a tutti i Comuni Italiani), l’elenco dei soggetti beneficiari. A sua volta, i Comuni, verificata la posizione anagrafica dei soggetti beneficiari, potranno assegnare la carta per gli acquisti di generi alimentari. E’ un aiuto di Stato, non Comunale e non destinato a tutti, come il Vice-Sindaco vuol far credere. Tale comportamento, è offensivo dell’intelligenza e dello stato di bisogno dei nostri concittadini, sia essi beneficiari che non”.

“Ringraziamo Pietro Reale della segnalazione che, per quanto lo riguarda, evidenzia già spirito di cambiamento della gestione della cosa pubblica, improntata su principi di uguaglianza, libertà e rispetto, mentre per il vice sindaco Giovanni Rossi possiamo soltanto esprimere il massimo della nostra solidarietà per la brutta figura dinanzi ai cittadini”.

- Pubblicità -
Exit mobile version