Bomba all’aeroporto, tutto pronto per far brillare l’ordigno: dalla zona rossa al piano evacuazione

Aquino - Domenica mattina, sotto il coordinamento della Prefettura, gli artificieri provvederanno a rimuovere il residuato

Sarà fatta brillare sul posto, nei pressi dell’aeroporto di Aquino, la bomba da 250 libbre risalente alla seconda guerra mondiale venuta alla luce durante dei lavori di scavo. A stabilirlo è stato il prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, unitamente agli artificieri di Genio Pionieri che hanno illustrato la situazione nel corso di un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Spostare la bomba è troppo pericoloso e quindi domenica mattina, dopo l’evacuazione di oltre 400 persone che risiedono nella cosiddetta ‘Zona Rossa’ che comprende oltre che Aquino anche una parte dei comuni di Piedimonte San Germano, Roccasecca e Castrocielo, si procederà a far brillare l’ordigno.

L’operazione avverrà nella più completa sicurezza degli operanti e attraverso l’utilizzo di un robottino di ultima generazione in dotazione allo speciale corpo dell’Esercito Italiano. Il territorio, per evitare eventuali criticità, sarà presidiato dai carabinieri, dalla polizia locale di Aquino, Castrocielo, Roccasecca e Piedimonte, dai vigili del fuoco, dalla protezione civile e dal personale Ares 118.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Poliziotti corrotti e frustrati”, il caso è virale: gli agenti pronti a costituirsi parte civile contro l’influencer

Sul caso intervengono il segretario generale FSP e Dirigente della Squadra Volante, Di Trocchio e il Segretario Generale Uil Polizia, Scala

Ferentino – Casilina, abbattuto il Ponte delle polemiche: il ‘Giovina Tofe’ non c’è più

Demolito il "ponte dei sospiri", in via Tofe, sulla variante Casilina, il cui progetto ha sollevato dubbi e polemiche

Arturo Cavaliere alla guida dell’Asl Frosinone, al via una nuova fase per la sanità del territorio

La priorità è attivare le 14 “Case di Comunità” e i 4 “Ospedali di Comunità”. Il nuovo Dg si è ufficialmente insediato il primo aprile

Sora – Maxi controlli interforze in corso: carabinieri, polizia e guardia di finanza schierati alla stazione

Sin dalle prime luci del mattino, l’imponente dispiegamento di forze è entrato in azione. Missione sicurezza e contrasto alla criminalità

Tenta il furto in casa di un carabiniere ma viene scoperto: folle fuga e inseguimento, poi lo schianto

Villa Santa Lucia - Un giovane ladro in fuga arrestato dopo un rocambolesco inseguimento lungo la Cassino-Formia

Produzione e traffico di droga, dai domiciliari al carcere: 32enne dovrà scontare oltre 1 anno di pena

L’uomo aveva commesso i reati a Ferentino nel 2019 e nel 2020. Ora è stato condotto nella casa circondariale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -