Bocconi avvelenati: allarme anche per la popolazione

Posta Fibreno - C'è il rischio che il veleno contenuto nelle esche possa diffondersi nell’ambiente, inquinando il terreno e le acque superficiali

Posta Fibreno – Bocconi avvelenati rinvenuti nei pressi di un’abitazione da un cittadino di Posta Fibreno, all’interno del territorio dell’area protetta. Esche piene di vetro e veleno pericolose per gli amici a quattro zampe ma non solo. Il pericolo interessa, infatti, anche i cittadini poiché c’è il rischio che il veleno contenuto nelle esche possa diffondersi nell’ambiente, inquinando il terreno e le acque superficiali.

Dopo la segnalazione dell’uomo è scattato l’allarme. Sono stati necessari controlli e sopralluoghi sia da parte dei guardia parco della Riserva naturale del lago di Posta Fibreno sia da parte dei cani antiveleno dei carabinieri forestali del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. E’ stata bonificata una vasta area.

Grazie all’ausilio del Nucleo cinofilo antiveleno, che opera nelle aree del Pnalm, i cani hanno rinvenuto altri due bocconi avvelenati. Le esche sembrerebbero essere state preparate con carne macinata, pezzi di vetro e metaldeide. Ora l’Istituto zooprofilattico per il Lazio e la Toscana eseguirà ulteriori analisi.

Intanto è caccia all’autore o agli autori di un gesto tanto vile e illegale. Il codice penale prevede, infatti, sanzioni a carico dei responsabili che vanno dalla reclusione ad ammende fino a 5.000 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tentata rapina in un negozio, minaccia con le forbici un commesso: bloccata dalle Volanti

Frosinone - Una pregiudicata bulgara è stata denunciata. La donna è stata fermata insieme al suo accompagnatore, anch'egli pluripregiudicato

Questura di Frosinone, il Dirigente della Mobile Longo nominato portavoce dal Questore Morelli

Nella mattinata il nuovo incarico per il Dirigente della Squadra Mobile. Un ruolo centrale per l'operato della Questura di Frosinone

Isola del Liri – Estorsione e usura, arrestato noto commercialista: nei guai anche il figlio. I dettagli

Domiciliari per Massimo Zaccardelli e obbligo di dimora per il figlio. Nella mattinata è scattata l’operazione della Mobile: i primi dettagli

Ladri in azione in un’abitazione, bottino in oro e preziosi: è caccia ai malviventi

Castro dei Volsci - Il furto è avvenuto nella serata di ieri. I ladri sono entrati in casa forzando una finestra

Incidente in una carrozzeria, ferito un operaio: sul posto arriva l’eliambulanza

Morolo - Ennesimo infortunio sul lavoro: per i traumi riportati dall'operaio, è stato richiesto l'intervento dell'eliambulanza

Discoteca abusiva in un ex ristorante: sequestrata l’intera struttura, denunciato il proprietario

Castrocielo - Alla luce delle gravi violazioni, i Carabinieri hanno proceduto con il sequestro dell’intero complesso immobiliare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -