Blue Forum Italiano, Acampora: “Un percorso condiviso per l’Economia del Mare”

Il Presidente Acampora: "Oggi, 17 maggio 2023, vogliamo rinnovare l’impegno per un’Economia del Mare Sostenibile, Inclusiva e Innovativa"

“Oggi, 17 maggio 2023, a due anni esatti dalla comunicazione 240 final della Commissione Europea” – dichiara il Presidente di Assonautica Italiana, SI.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora – “con il Blue Forum Italiano vogliamo rinnovare l’impegno affinché il percorso per un’Economia del Mare Sostenibile, Inclusiva e Innovativa sia sempre più forte e condiviso”.

È del 17 maggio 2021, infatti, la comunicazione rivolta al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni, per un nuovo approccio per un’economia blu sostenibile nell’UE.

“All’interno del documento” – prosegue Acampora – “si indicava la creazione di un blue forum per tutti gli utenti del mare, al fine di favorire un dialogo tra tutti gli operatori e contribuire alla realizzazione della transizione dalla crescita blu a un’Economia del Mare sostenibile. Da subito, come sistema delle camere di commercio, recependo le indicazioni dell’Europa, abbiamo lavorato dando vita al Blue Forum Italia Network, una comunità per mettere insieme gli utenti del mare italiani e al Manifesto Blue per un’Economia del Mare Sostenibile, Inclusiva e Innovativa, che si sta scrivendo con il coinvolgimento di tutti”.

“Lo scorso 11 aprile” – conclude Acampora – “nell’incontro che ho avuto personalmente con la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e con i dirigenti del DG Mare, abbiamo condiviso alcune azioni strategiche tra cui l’interconnessione tra Blue Forum europeo e Blue Forum Italia Network e tra l’Osservatorio europeo sul mare e il nostro Osservatorio nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare. Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum che si terrà a Gaeta dal 25 al 27 maggio, che ha ottenuto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e il patrocinio del Ministro per le Politiche del Mare, rappresenterà un altro momento importante di confronto per tutti gli utenti del mare e per mettere al centro l’Italia nel contesto europeo e mediterraneo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caro-bolletta, sempre più italiani a caccia dello sconto: oltre il 20% cambia gestore

Secondo una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -