Blocco mail Libero e Virgilio, chi paga? Associazioni pronte ad azioni legali

Disagi per 9 milioni di persone e molti danni. Gli utenti devono essere risarciti. Consumerismo e Consumatori Attivi scendono in campo

Il blocco delle mail di Libero e Virgilio sta proseguendo da troppi giorni con evidenti disagi per i 9 milioni di utenti coinvolti ma anche veri e propri danni materiali. Molte sono le richieste di aiuto che Consumerismo No Profit sta ricevendo da domenica sera, da chi usava la mail per lavoro, a chi per le utenze, per la banca, per il medico, per cercare lavoro, occasioni perdute, scadenze rimaste inevase, ecc.

Molti sono ancora i dubbi dei cittadini: i dati degli utenti sono al sicuro? Potrà essere recuperato integralmente l’archivio mail di ciascun utente? I messaggi che erano stati inviati nei giorni di blackout all’indirizzo non funzionate dell’utente verranno recuperati o saranno persi per sempre? Le condizioni generali di contratto, in una clausola furbetta ma “dalle gambe corte”, giungerebbe ad escludere responsabilità del fornitore del servizio per mancati funzionamenti – spiega Consumerismo – Una clausola di esclusione della responsabilità che ha tutte le caratteristiche di una clausola vessatoria, pertanto affetta da nullità.

In tal senso Consumerismo No Profit in collaborazione con Consumatori Attivi sta studiando la possibilità di intentare le opportune azioni nei confronti di Italia Online, e pertanto invita tutti i cittadini interessati dal disservizio a inviare una mail all’indirizzo info@consumerismo.it per ottenere tutti gli aggiornamenti del caso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estorsione e usura, Massimo Zaccardelli ai domiciliari: interrogatorio la prossima settimana

Obbligo di dimora per il figlio, anche lui commercialista. Nella mattinata di ieri l'operazione della Squadra Mobile al termine delle indagini

Tentata rapina in un negozio, minaccia con le forbici un commesso: bloccata dalle Volanti

Frosinone - Una pregiudicata bulgara è stata denunciata. La donna è stata fermata insieme al suo accompagnatore, anch'egli pluripregiudicato

Questura di Frosinone, il Dirigente della Mobile Longo nominato portavoce dal Questore Morelli

Nella mattinata il nuovo incarico per il Dirigente della Squadra Mobile. Un ruolo centrale per l'operato della Questura di Frosinone

Isola del Liri – Estorsione e usura, arrestato noto commercialista: nei guai anche il figlio. I dettagli

Domiciliari per Massimo Zaccardelli e obbligo di dimora per il figlio. Nella mattinata è scattata l’operazione della Mobile: i primi dettagli

Ladri in azione in un’abitazione, bottino in oro e preziosi: è caccia ai malviventi

Castro dei Volsci - Il furto è avvenuto nella serata di ieri. I ladri sono entrati in casa forzando una finestra

Incidente in una carrozzeria, ferito un operaio: sul posto arriva l’eliambulanza

Morolo - Ennesimo infortunio sul lavoro: per i traumi riportati dall'operaio, è stato richiesto l'intervento dell'eliambulanza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -