Blocco delle assunzioni alla Asl, Battisti: “Incomprensibile la decisione di Rocca

Il consigliere regionale del Partito democratico ritiene assurda la decisione assunta dal governatore del Lazio

“L’incomprensibile decisione del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, di accentrare su di sè le nomine di nuovo personale all’interno delle aziende sanitarie locali sta già producendo i primi effetti negativi. A Frosinone, sette nuovi dipendenti che avrebbero dovuto prendere servizio a partire dal primo maggio, non potranno iniziare a lavorare a causa del provvedimento della Regione Lazio che ha disposto la sospensione di ogni procedura in materia di personale. Ci sono persone che hanno lasciato il precedente posto di lavoro, altri che addirittura che hanno provveduto a cancellarsi dagli albi professionali perché in procinto di iniziare questa nuova esperienza. Auspico un intervento immediato, in particolare dalla presidente della Commissione Sanità Alessia Savo”. Lo evidenzia Sara Battisti, consigliera regionale e vicesegretaria Pd Lazio.

“Da subito – prosegue – come gruppo Pd in consiglio regionale, anche in virtù delle accese proteste dei sindacati, ci siamo detti contrari al provvedimento della nuova giunta. Il rischio è che questo accentramento comporti ritardi nei programmi assunzionali con conseguenti rallentamenti nell’immissione di nuovo personale e minori servizi ai cittadini. Commissariare le Asl e la loro autonomia avrà come unica conseguenza la paralisi delle procedure, ancor più necessarie dopo l’uscita dal commissariamento che con fatica abbiamo ottenuto con l’amministrazione Zingaretti. Rocca ci ripensi e si confronti immediatamente con le organizzazioni sindacali: il caso della Asl di Frosinone è la rappresentazione plastica di una scelta sbagliata che danneggia la nostra sanità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rilancio e sviluppo della montagna, dalla Regione ok a riparto di 11 milioni di euro di fondi Fosmit

Le risorse assegnate sono pari a 10.892.946 euro per interventi finalizzati alla salvaguardia ed alla valorizzazione della montagna

San Donato Val di Comino – Al via il bando “Giovani in quota”, contributi per gli under 35

Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile nella Valle di Comino. Il 10 aprile la presentazione

Sanità provinciale, quelli che come Charles rischiano la pelle a loro insaputa grazie a 25 anni di smantellamenti

La morte di Charles al "Santa Scolastica" porta alla ribalta la necessità di adeguare i livelli essenziali di assistenza in tutti i territori

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale

Elezioni Ceccano, Fabio Giovannone presenta obiettivi e liste: “Siamo l’altro centrodestra”

Accanto all'intervento del candidato sindaco quelli di Dario Aversa, Antonella Del Brocco, Pina Silvaggi e Pierfrancesco Pizzuti

Bando caldaie, c’è la proroga: ancora un anno di contributi per la sostituzione dei vecchi impianti

La scadenza è stata posticipata al 30 aprile 2026. Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -