Blackout mail di Libero e Virgilio, posta elettronica in down per ore: “Rimborsare gli utenti”

Le segnalazioni dei disservizi sono in costante aumento e l’associazione Codici si è attivata per tutelare gli utenti

Sono state ore difficili per chi ha una casella e-mail con Libero o Virgilio. Per diverse ore il servizio di posta elettronica non ha funzionato. Le segnalazioni dei disservizi sono in costante aumento e l’associazione Codici si è attivata per tutelare gli utenti, per i quali chiede un indennizzo.

“I disagi sono notevoli – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e non bisogna sottovalutare il fatto che finora non sono state fornite informazioni adeguate agli utenti. C’è chi teme di aver perso le proprie e-mail e non è un dettaglio. Molte comunicazioni importanti, infatti, ormai avvengono tramite posta elettronica, senza dimenticare chi la usa per lavoro. Ci auguriamo che arrivino presto chiarimenti dalla società Italia Online, che gestisce i due servizi, sulle cause del blackout e sui tempi previsti per il ritorno alla normalità. Visti i gravi disagi provocati, riteniamo inoltre doveroso predisporre un indennizzo per gli utenti”.

Gli utenti che hanno una casella di posta elettronica con Libero o Virgilio e stanno riscontrando problemi ad accedervi possono fare una segnalazione all’associazione Codici telefonando al numero 065571996 o inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Manuel Capoccetta: martedì i funerali del giovane ‘Cap’. Comunità sotto shock

I funerali di Manuel si svolgeranno martedì 22 aprile a Ferentino alle 10 nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Ceccano – “The good lobby”, a Riccardo Del Brocco contestata l’associazione per delinquere

Ieri la notizia della proroga delle indagini. Nelle scorse ore è trapelato il capo d'imputazione ma i legali chiariscono

Alatri – Nuovi dissuasori di velocità vicino la scuola: è ancora polemica sui social

Polemiche dopo l'istallazione dei dossi artificiali a Tecchiena: il vicesindaco rassicura sulle prossime iniziative per la sicurezza

Usura, 74enne arrestato dopo 12 anni: ora dovrà scontare la pena ai domiciliari

Ferentino - L'uomo dovrà espiare la pena residua di due anni di reclusione per il reato commesso a Frosinone tra il 2011 e il 2013

Lesioni personali e bancarotta fraudolenta: condannato 44enne, l’uomo finisce in carcere

Ceccano - L'uomo è stato rintracciato e dovrà espiare una pena definitiva di 5 anni per i reati commessi a Modena e Civitavecchia

Paziente diabetico senza terapie adeguate, arriva la risposta della Asl: presto i dispositivi richiesti

Ieri la delibera della Asl di Frosinone. Nei prossimi giorni saranno disponibili i microinfusori per pazienti in terapia insulinica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -