Biodigestore, Cardinali: “Un impianto che porterà sul territorio 84mila tonnellate di rifiuti”

Il candidato sindaco della coalizione 'SiAmo Anagni' interviene in merito al rilascio dell'autorizzazione e attacca Natalia

Alessandro Cardinali, candidato sindaco della coalizione Siamo Anagni, interviene sull’autorizzazione rilasciata dalla Regione Lazio per la realizzazione di un impianto di biodigestione nell’area industriale di Anagni. Un argomento che Cardinali conosce bene, in quanto nelle conferenze dei servizi ha rappresentato, come delegato all’ambiente, la Provincia di Frosinone.

La Provincia di Frosinone – dichiara Cardinali – è stato l’unico ente che, documentazione alla mano, si è opposto in modo chiaro alla realizzazione dell’impianto, che porterà ad Anagni 84mila tonnellate di rifiuti. Una portata decisamente sovradimensionata rispetto alle esigenze del territorio dato che tutta la provincia ne produce trentamila. Questo significa, ed è inaccettabile, che l’impianto è progettato per ricevere rifiuti anche da Roma.

Un danno per gli anagnini di cui deve assumersi la responsabilità il sindaco Daniele Natalia che ha espresso il suo parere favorevole in fase di rilascio di Via. Fare retromarcia con il successivo parere negativo, con l’ammissione di aver fatto un errore, certo non lo assolve. Inutile che adesso cerchi di condividere, come fa in un video, le responsabilità con altri. Il suo errore non può essere cancellato, soprattutto perché all’inizio della procedura ha tentato di nascondere il suo parere favorevole rilasciandolo personalmente anziché farlo rilasciare dagli uffici competenti. Un parere, l’unico positivo in quella fase, che ha agevolato l’iter per l’autorizzazione, compromettendo il futuro del territorio”.

“Inoltre, la presenza dell’impianto di biodigestione non porta benefici alla collettività neanche dal punto di vista economico. Non è scritto da nessuna parte – conclude – che verranno ridotte le tariffe per il servizio di smaltimento dei rifiuti, in quanto l’amministrazione comunale non è stata in grado neanche di prevedere e garantire queste agevolazioni. Come candidato sindaco e a nome di tutta la coalizione Siamo di Anagni ribadisco l’assoluta contrarietà a questo impianto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -