Seconda vittoria stagionale per la Scuola Basket Frosinone, capace di imporsi 80-85 sul campo della Smit Roma. Successo sofferto ma meritato per i ciociari, bravi a giocare con maggior freddezza rispetto agli avversari nei minuti finali. Partono meglio i padroni di casa, capaci di sfruttare le tante opportunità nate da rimbalzo offensivo e da una difesa gialloblù non esente da colpe. Nonostante ciò la Scuba gira abbastanza bene in attacco e limita i danni al -4 con cui si torna negli spogliatoi (42-38). Nella terza frazione si scalda definitivamente Efficace che guida i suoi al sorpasso, gettando le basi per una prova che lo vedi chiudere con 31 punti a referto. Arriva in apertura di quarto periodo il primo vantaggio frusinate, anche se la Smit risponde e torna avanti. Sembra lo strappo decisivo in favore dei padroni di casa che si portano sul + 4 a 3′ dalla fine, arrivano però due triple di Stazi a ristabilire la parità e poi un’altra conclusione pesante, di fatto decisiva, a opera di Corsi che firma gli unici punti della sua partita con la giocata che spariglia le carte. Frosinone poi gestisce l’ultimo minuto con la freddezza necessaria e porta a casa la seconda vittoria del suo campionato.
“Sono molto contento della vittoria – afferma il coach della Scuba, Francesco Calcabrina -, specialmente perché i ragazzi meritavano di togliersi qualche soddisfazione. Abbiamo avuto un ottimo atteggiamento nel momento di maggiore difficoltà, con la tripla di Corsi e una serie di ottime azioni difensive che ci hanno permesso di prenderci questi punti che per noi sono molto importanti”. Sabato 6 maggio alle 18:30 la Scuba scenderà in campo per l’ultimo impegno interno della stagione: al Casaleno arriverà la corazzata Virtus Roma 1960.
TABELLINI
Smit Roma Centro 80 – Scuola Basket Frosinone 85 Parziali: 23-21, 19-17, 20-24, 18-23 Smit : Zollo 16, Filippo 6, Marchegiani 2, Spinosa, Telesca 10, Antolini 5, Corvo 14, Tripi, Bonarrigo 4, Fabrizi 23, Paternesi. Frosinone: Stirpene, Leprene, Manchi, Efficace 31, Stazi 13, Rocchi 7, Andreozzi 16, Bernardi 2, Corsi 3, Senghor 13.