Bari-Frosinone, il big match secondo Michele Carofiglio: “Sarà una gara a viso aperto”

Serie B - L'attesa del match di cartello secondo il punto di vista del giornalista di Telebari. Attesi circa 50mila spettatori al 'San Nicola'

Serie B – È l’ora del big match! Domani, alle 16.15, Bari e Frosinone incroceranno i loro destini al ‘San Nicola’. Un vero e proprio incontro di cartello con la capolista giallazzurra che fa visita alla terza forza della cadetteria. Sono 12 le lunghezze di distanza che separano le due formazioni alla vigilia della 29esima giornata di campionato. I galletti vengono dalla vittoria per 0-1 in casa dell’Ascoli, mentre il Frosinone è reduce dal successo interno per 3-0 sul Venezia. All’andata terminò amaramente per i pugliesi, con il gol di testa di Borrelli in pieno recupero a suggellare l’1-0 in favore ciociaro. Di sicuro gli uomini di mister Grosso si ritroveranno a battagliare in un’arena infuocata in cui è previsto un numero di spettatori da record (si parla di 50mila presenze). I canarini hanno tutto il desiderio di continuare la loro fuga solitaria verso la A e cercare di mettere sotto chiave la promozione, mentre i padroni di casa non mollano il Genoa e sperano ancora nell’assalto al secondo posto che varrebbe la promozione diretta, scampando così la lotteria dei playoff. Tutti elementi che fanno presagire una gara dal risultato non prevedibile e che potrebbe essere complicata per entrambe le rivali. Noi abbiamo analizzato questi e altri fattori assieme al collega di Telebari, media partner ufficiale della SSC Bari, il giornalista Michele Carofiglio.

L’analisi di Michele Carofiglio

“Il Bari arriva alla gara nelle migliori condizioni possibili, soprattutto mentalmente – esordisce Carofiglio -. La squadra è in fiducia dopo le tre vittorie consecutive ottenute nel giro di otto giorni. Partite in cui ha mostrato solidità, compattezza e maggiore maturità nel far proprie le gare cosiddette ‘sporche’. Fisicamente la squadra è in condizione. L’unico calciatore biancorosso fermo ai box è Folorunsho che risente ancora di un’infiammazione al ginocchio destro. In città c’è ovviamente fermento per un incontro di cartello come questo, ad oggi sono stati venduti circa 20.000 biglietti a cui si dovrà aggiungere la quota degli abbonati. C’è grande entusiasmo per un Bari in lotta per il secondo posto in classifica e c’è anche voglia di rivalsa dopo la sconfitta dell’andata allo Stirpe”.

Alla domanda circa che sfida è lecito aspettarsi, il giornalista spiega: “Sarà una gara giocata a viso aperto. Il Frosinone è la capolista del campionato per distacco, quindi non mi aspetto una squadra pronta a fare barricate al San Nicola. Il punto di forza del Bari è lo spirito di gruppo. È una squadra che a volte ha mostrato segni di discontinuità in partita a livello di concentrazione durante i 90 minuti, ma che in fin dei conti non si disunisce mai. A livello tattico è letale nel gioco in profondità quando riesce a sfruttare la velocità e gli spazi con Cheddira. Il Frosinone ha delle ottime individualità, soprattutto nel reparto offensivo. Non mi ha impressionato sul piano del gioco, ma sta dimostrando ampiamente di essere la squadra più forte del campionato. I risultati non mentono arrivati a questo punto”.

Proprio parlando in generale di campionato, è questa l’idea che si è fatto Michele Carofiglio: “È un torneo davvero molto equilibrato. Alla fine solo il Frosinone è riuscito a creare un solco con le altre. La classifica alla lunga non mente mai”.

Secondo l’addetto ai lavori di Telebari, questo potrebbe essere l’undici iniziale anti-Frosinone disegnato dal tecnico Michele Mignani: (4-3-1-2) Caprile; Pucino, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benedetti; Botta; Antenucci, Cheddira.

Qui Frosinone

Con diciannove vittorie che confermano una marcia fin qui trionfale, da leader indiscusso della cadetteria, il Frosinone continua con la preparazione dell’ardua partita, attesa nella ‘bolgia’ del San Nicola. Seduta di allenamento alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso. Riscaldamento, esercitazioni tecniche e lavoro tattico, questo il programma di ieri, mentre questa mattina è stata svolta la rifinitura prima della partenza per Bari. Si è fermato Kone (trauma contusivo polpaccio destro). Terapie per lui e Mazzitelli. Secondo le ultime info, questo, quindi, dovrebbe essere lo starting eleven del tecnico dei ciociari per domani: (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali (Frabotta); Rohden, Gelli (Garritano), Boloca; Insigne, Mulattieri, Caso.

I precedenti

Quello di domani al ‘San Nicola’ sarà il ventesimo confronto tra Frosinone e Bari: due si sono disputati in IV Serie, quattro in C e tredici in B. Il bilancio è a favore dei pugliesi che si sono aggiudicati nove gare contro le cinque dei giallazzurri. Cinque sono finite in pareggio. A Bari il Frosinone non ha mai vinto, per cui l’impianto pugliese resta un tabù da sfatare. Di seguito il dettaglio:

1952/53 IV Serie: Frosinone-Bari 1-1; Bari-Frosinone 2-0
1966/67 Serie C: Frosinone-Bari 0-1; Bari-Frosinone 4-0
1974/75 Serie C: Frosinone-Bari 0-0; Bari-Frosinone 2-1
2006/07 Serie B: Frosinone-Bari 1-0; Bari-Frosinone 1-1
2007/08 Serie B: Frosinone-Bari 4-1; Bari-Frosinone 3-1
2008/09 Serie B: Frosinone-Bari 0-0; Bari-Frosinone 2-1
2014/15 Serie B: Frosinone-Bari 1-1; Bari-Frosinone 4-0
2016/17 Serie B: Frosinone-Bari 3-1; Bari-Frosinone 1-0
2017/18 Serie B: Frosinone-Bari 3-2; Bari-Frosinone 1-0
2022/2023 Serie B: Frosinone-Bari 1-0

La direzione arbitrale

Sarà il signor Gianluca Aureliano di Bologna a dirigere Bari-Frosinone, gara valida per la 29.a giornata del campionato di Serie B in programma sabato 11 marzo 5 marzo (ore 16.15) allo stadio ‘San Nicola’ di Bari. Gli assistenti designati saranno i signori il signor Marco Scatragli di Arezzo e Vittorio Di Gioia di Modena. Il Quarto Uomo sarà il signor Antonino Costanza di Agrigento. Al Var è stato designato il signor Francesco Fourneau di Roma 1, Avar il signor Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia.

Il signor Gianluca Aureliano di Bologna

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – Il M. C. Franco Mancini apre le danze al Sagittario: Peticca in pista

Inizierà domenica a Latina sul circuito del Sagittario la Polini Italian Cup 2025: per il sodalizio isolano gareggerà il giovane pilota

Prima Categoria – Acul Ceccano-Agora Latina 1-0: terza piazza fortificata prima dello scontro diretto

I ciociari battono i pontini, grazie a un sigillo di Mattone. Il club di mister Carlini stacca di 4 punti la quarta, la Polisportiva Tecchiena

Primavera 2 – Spettacolo e gol tra Salernitana e Frosinone: ciociari vincenti per 2-3

I ciociari completano la rimonta allo scadere con Befani che approfitta di una disattenzione difensiva e firma la sua personale doppietta

Volley – Un’indomita Eagles Ceccano asfalta Pontinia 3-0 e conquista la C con 4 turni d’anticipo: è festa!

Serie D - Ora la Eagles deve provare a chiudere il campionato imbattuta, anche se non sarà facile; 3 soli set persi

Serie D – Cassino, vittoria importante contro l’Ilvamaddalena: 1-0 e -3 dalla vetta

La vittoria contro l'Ilvamaddalena è un importante passo avanti per il Cassino, che dimostra di avere grinta e determinazione

Serie D – Un buon Sora strappa lo 0-0 in casa della capolista Sambenedettese

Bella prestazione dei bianconeri, che si confermano squadra ammazza-grandi e conquistano un punto che li tiene fuori dalla zona playout
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -