Bando Reti d’Impresa: prorogato il termine per la presentazione delle domande

15 milioni di euro ai Comuni del Lazio e ai Municipi di Roma Capitale. Sarà possibile presentare le domande fino ad agosto

È stato prorogato al quattro agosto il termine per la presentazione delle domande del Bando Reti d’Impresa che destina 15 milioni di euro ai Comuni del Lazio e ai Municipi di Roma Capitale per favorire la costituzione, l’avvio e il consolidamento delle Reti di imprese tra attività economiche su strada.

“Considerata l’importanza dell’iniziativa, abbiamo deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande. Più tempo per organizzare le Reti d’Impresa significa destinare tutte le risorse stanziate a favore della competitività di micro, piccole e medie imprese, volano di uno sviluppo territoriale sostenibile e innovativo.

Dando nuovo impulso alle imprese commerciali regionali, il bando permetterà anche la riqualificazione e valorizzazione del nostro territorio e noi vogliamo investire tutte le risorse a disposizione per questo obiettivo” ha dichiarato l’assessore della Regione Lazio allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione Paolo Orneli. Le domande della seconda edizione del bando, quindi, potranno essere presentate fino alle ore 24 del 4 agosto.

Per tutte le informazioni utili cliccare pagina. Per richieste di informazioni e chiarimenti scrivere a: reticommercio2022@regione.lazio.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -