“Banca delle visite”, sabato la presentazione di “Alatri comune amico”: la salute come diritto di tutti

Il Comune aderisce all'iniziativa solidale con l’obiettivo di sostenere le fasce più fragili della popolazione

Alatri – Sabato 17 Febbraio, alle ore 10.30, presso la sala conferenze biblioteca comunale ‘Luigi Ceci’, è in programma la presentazione dell’iniziativa solidale “Banca delle Visite” alla quale il Comune di Alatri aderisce tramite la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra il Municipio e l’omonima fondazione con l’obiettivo di sostenere le fasce più fragili della popolazione.

L’iniziativa Banca delle Visite si va ad aggiungere alle attività a supporto del sociale con l’obiettivo di contribuire a creare un circuito virtuoso di welfare di prossimità e aiutare, tutti insieme, utenti in difficoltà, a partire dai più fragili come anziani e bambini e la cosiddetta ‘nuova povertà’ fatta di tante persone e famiglie che dall’emergenza pandemica in poi, non riescono più a far fronte alla necessità di effettuare visite ed esami medici in tempi brevi, né possono permettersi costi privati, rinunciando di fatto a curarsi.

“Nell’ottica di avere uno strumento in più per tutelare il diritto alla Salute di tutti e nella volontà di contribuire concretamente ad una comunità più sana, sostenibile ed inclusiva, che è la Mission della Fondazione Banca delle Visite Onlus, questa Amministrazione ritiene utile ed importante favorire il dialogo e la collaborazione tra istituzioni, cittadinanza ed enti del terzo settore che vivono il territorio e rappresentano un grande supporto per il tessuto locale. – Scrivono dal Comune – Per realizzare questo obiettivo di carattere sociale contiamo sulla capacità di fare rete che da sempre contraddistingue il nostro territorio, che si mobilita per aiutare la propria comunità, nei pieni valori del mutuo aiuto, della generosità e della solidarietà”.

Per maggiori informazioni su ‘Banca delle Visite’ è possibile visitare il sito: https://www.bancadellevisite.it/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maratona operatoria al San Camillo, salvata una donna affetta da tumore giudicato inoperabile

La paziente è clinicamente guarita. Una storia di speranza, competenze e innovazione. Una pagina importante scritta dalla sanità pubblica

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Frosinone – Open day vaccinale, appuntamento il 24 aprile in occasione della World Immunization Week

Accesso diretto, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30, presso il Centro Vaccinale di Frosinone, via A. Fabi

Donazioni di cornea e trapianti, serve fare di più: missione sensibilizzazione

A breve una campagna di sensibilizzazione congiunta con Siso-Sibo: "Un gesto che accende lo sguardo al futuro"

Tumori al seno, dai mammografi alle giovani escluse: tutto quello che non va nello screening

Il dato più preoccupante è l’esclusione delle donne giovani, visto che i numeri delle diagnosi in età giovanile sono in aumento

FOCUS – Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea ma non basta

Lo dimostra anche la storia della piccola Gioia, di due anni e mezzo, colpita da leucodistrofia metacromatica diagnosticata in ritardo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -