Sora – Grave episodio nei giorni scorsi in città e, purtroppo, quello che siamo costretti a raccontare sembra proprio non essere un caso isolato. Un autobus del trasporto pubblico locale stava transitando su Viale San Domenico quando è sopraggiunta un’automedica a sirene spiegate. Ad assistere alla scena alcuni automobilisti che stavano facendo rifornimento di carburante in una stazione di servizio. Stando al racconto dei testimoni, l’autista del mezzo, una donna, stava chiacchierando con il suo smartphone in mano. Probabilmente stava inviando un audio o portando avanti una conversazione telefonica. Fatto sta che, con una sola mano ed evidentemente distratta, non è riuscita ad accostare l’autobus in tempo. L’automedica ha infatti dovuto arrestare la sua corsa per evitare di prendere in pieno il pullman. Pochi istanti dopo ha potuto riprendere il suo percorso verso il Santissima Trinità di Sora.
Un episodio grave, anzi gravissimo. In primis gli autisti che continuano ad utilizzare gli smartphone alla guida mettono in pericolo loro stessi e i passeggeri, in secondo luogo il rischio è anche per gli altri utenti della strada. E, come in questo caso, addirittura si ferma la corsa di un mezzo deputato a salvare vite. Se il buonsenso non è proprio di certe persone sarebbe opportuno che chi gestisce il trasporto pubblico locale si adoperasse per delle verifiche e per adottare misure preventive. Ci permettiamo un suggerimento: sospensione immediata per chiunque venisse trovato ad infrangere le regole del codice della strada; maxi multa e divieto di portare i propri smartphone sul posto di lavoro, dunque quando si guida un mezzo pubblico.