Attiva la prima Casa di Comunità della Regione Lazio

D'Amato: "Questo presidio sanitario è già operativo e sta dando anche assistenza sanitaria ai cittadini ucraini"

“Nel Comune di Fiano Romano, è attiva la prima Casa di Comunità della Regione Lazio. Questo presidio sanitario è già operativo e sta dando anche assistenza sanitaria ai cittadini ucraini che, arrivati in Italia, necessitano di tamponi, screening e vaccinazioni”. -Lo dichiara l’Assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

“Ringrazio il Direttore dell’ASL ROMA 4, Cristina Matranga, i servizi vaccinali e i distretti per l’assistenza e l’accoglienza offerta ai profughi ucraini.

Assieme al Sindaco di Fiano Romano, Davide Santoanastaso, all’Assessore regionale, Mauro Alessandri, al Consigliere Regionale, Emiliano Minnucci, e al Direttore dell’Asl Roma 4, Cristina Matranga, ho inaugurato la prima Casa di Comunità della Regione Lazio, intitolata al prof. Vincenzo Montenovesi. Qui, stiamo costruendo un tassello della sanità del futuro”. Ha concluso D’Amato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, intervento record al San Camillo: operata paziente con malattia rara. Primato mondiale

Un intervento complesso che conferma il San Camillo come centro di riferimento per le procedure cardiologiche e cardiochirurgiche più avanzate

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, calma sensoriale e inclusione da McDonald’s

Un progetto importante, nato grazie alla collaborazione con l’associazione “ScopriAmo l’autismo”, che interessa anche il Lazio

Epatiti virali acute, lieve aumento di casi nel 2024: i dati del sistema Seieva

Nel 2024 sono stati segnalati da Seieva 443 casi di epatite A, 189 di epatite B, 60 di epatite C e 70 di epatite E

Storie di buona sanità, partorisce in ospedale ed è “come sentirsi a casa”: la lettera di una neomamma

La testimonianza di una neomamma che racconta la sua esperienza positiva presso il San Camillo di Roma dove è nata la sua bambina

“Primavera in salute”, l’iniziativa per il benessere psicofisico della comunità universitaria

Presente anche un truck sanitario con personale qualificato per offrire vaccinazioni HPV gratuite e attività di screening

“Ascolta il tuo cuore per salvare il tuo cervello”, domani a Pofi una giornata dedicata alla prevenzione

Sarà una giornata dedicata alla sensibilizzazione su ictus e fibrillazione atriale. Appuntamento presso la Scuola Elementare "R. Scurpa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -