“Attimi Sospesi” e “Frammenti”, la città rivive la sua storia e gli anni della guerra attraverso l’arte

Grossi: "Un momento unico, intenso e per nulla banale per rivivere attraverso l'arte teatrale quei momenti tragici che restano indelebili"

Cassino – “Uno spettacolo davvero unico nel weekend presso la sala Atelier del Museo Historiale strapiena, prima con il corto ‘Attimi Sospesi’ che ha vinto numerosi premi in tutto il mondo e che racconta il salvataggio di centinaia di opere d’arte dall’Abbazia di Montecassino prima del bombardamento di 79 anni fa”. – Racconta l’Assessore alla Cultura Danilo Grossi.

“A seguire poi lo spettacolo FRAMMENTI legato a Cassino, alla distruzione della sua Abbazia e al dramma vissuto dalla popolazione civile in quelle giornate terribili. Grazie ad Hubstract Art che ci ha regalato una serata unica, grazie a Silvia Belleggia Emilia Martinelli e tutti gli attori, i tecnici che hanno realizzato un momento davvero unico.

È da poco passato il settantanovesimo anniversario della distruzione di Montecassino ed è stato per me e per tutto il numeroso pubblico presente, un momento davvero unico, intenso, per nulla banale di rivivere attraverso l’arte teatrale quei momenti tragici che restano indelebili nella storia del territorio. In attesa del lavoro che dovremo fare tutti insieme, con gli storici, le associazioni e le istituzioni in occasione dell’ottantesimo anniversario che ci vedrà al centro del mondo”. Conclude l’assessore Grossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A Sora la prima “Fiera del Libro”, il 23 aprile la manifestazione culturale in città

Il 23 aprile, partire dalle ore 16:30, la manifestazione prenderà vita con un percorso guidato tra gli stand di autori e librerie locali

La Fanfara della Polizia di Stato incanta Frosinone, l’esibizione è da applausi

Ad assistere all’iniziativa numerosissimi studenti dell'IC3 di Frosinone che hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -