Asl Frosinone, mancata applicazione mobilità ordinaria: la Cisl diffida l’Azienda sanitaria

Cuozzo: "Abbiamo intimato all’Asl di revocare qualsiasi atto in contrasto con il regolamento aziendale". Chiesta una convocazione

La Cisl Funzione Pubblica di Frosinone ha attivato le vie legali contro la mancata applicazione della mobilità ordinaria all’interno dell’Asl di Frosinone. – Lo comunica in una nota lo stesso sindacato.

«Nei giorni scorsi abbiamo invitato l’Azienda sanitaria locale a rispettare le disposizioni contenute nel regolamento aziendale sulla mobilità interna – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Come previsto dal disciplinare, nelle more delle nuove assunzioni bisogna avviare per il personale strutturato degli opportuni avvisi interni con pubblicazione sull’Intranet aziendale, per una durata di 20 giorni per la copertura dei posti vacanti per i diversi profili nei vari poli aziendali. Fattispecie che consentirebbe di migliorare le condizioni lavorative per tanti dipendenti che potrebbero avvicinarsi alle proprie abitazioni di residenza. Nonostante le molte richieste effettuate, la Asl ha deciso di continuare per la sua strada violando le norme contenute nel regolamento.

Per questo motivo abbiamo dato mandato al nostro legale, l’avvocato Tiziana Sodani, di procedere con una formale diffida all’Azienda sanitaria. Abbiamo intimato all’Asl di revocare qualsiasi atto in contrasto con il regolamento aziendale e di voler convocare l’organizzazione sindacale al fine di fornire tutte le informazioni necessarie in ordine ai motivi per i quali non viene applicato l’articolo 5 del Regolamento interno. Qualora l’azienda dovesse proseguire con questo atteggiamento procederemo giudizialmente per la tutela dei diritti dell’organizzazione sindacale anche per denuncia di condotta antisindacale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone “non è un paese per giovani”. E lo dimostrano i numeri: la grande fuga

Secondo l’Ufficio Studi della CGIA di Mestre, la provincia ciociara ha perso oltre 21mila giovani in dieci anni: -18,6%. Peggio di noi, solo il Sud

Incidente sulla Provinciale, giovane finisce con l’auto nei campi: elitrasportato. Pirata in fuga

Amaseno - L'incidente, secondo la ricostruzione dei carabinieri, sarebbe avvenuto per schivare una seconda auto che si è dileguata

Cassino – Il nuovo procuratore capo Carlo Fucci prenderà ufficialmente servizio tra pochi giorni

Il nuovo procuratore capo della Repubblica presso il tribunale di Cassino prenderà ufficialmente servizio venerdì 18 aprile

Raffaella Korompay travolta e uccisa mentre era in bicicletta, domani i funerali dell’amata insegnante

Martedì 8 aprile a partire dalle 15.30 nella chiesa di Sant'Antonio si terranno i funerali della maestra elementare

Arpino – Blitz in Comune, la polizia sequestra documenti e un PC

La polizia del commissariato di Sora è piombata in municipio e nell’abitazione di un dipendente. In corso una delicata indagine

Cassino, sospeso nel vuoto per pubblicare un filmato sui social: la pericolosissima “challenge” – VIDEO

Il video è virale, la polizia lo acquisisce. Scatta l’allarme per il nuovo trend social tra gli adolescenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -