Asl Frosinone, furti e aggressioni. La denuncia: “Sicurezza inesistente al distretto B”

Ugl Salute - Federazione di Frosinone - denuncia la situazione con riferimento a quanto sistematicamente accade in Viale Mazzini

Frosinone – “Situazioni non più tollerabili quelle che accadono ripetutamente al distretto B di Viale Mazzini: scassi, furti, aggressioni, perdite e infiltrazioni idriche, dispositivi di sorveglianza sotto gli occhi di tutti, il tutto però non sembra attenzionato dal Direttore del Distretto B delegato sulla sicurezza con delibera n.188 del 29/04/2023. – Così in una nota Ugl Salute – Federazione di Frosinone – denuncia la situazione.

​Ripetuti scassi (da ultimo quasi settimanali), ai distributori automatici di caffè, bevande, snack, dispositivi di sorveglianza seppur esistenti non funzionanti, furti e scassi reputi, aggressioni al personale sanitario, perdite idriche da più di un anno con inevitabili infiltrazioni che, oltre a inondare parte del piazzale, con rischio di caduta per utenti e personale in caso di gelo visto l’avvicendarsi della stagione invernale, potrebbero dar luogo a frane del terreno sovrastante con conseguenti possibili danni a cose e persone – mancanza di un punto d’informazione per gli utenti costretti a girovagare nella struttura in cerca d’informazione sul dove recarsi  per avere la necessaria prestazione. Situazione che no. riguarda solo il Distretto B ma la stragrande maggioranza delle strutture sanitarie e in parte ospedaliere. – Proseguono dal sindacato.

​Tutto ciò sembra essere marginale per il Direttore del Distretto responsabile di governo e gestionale di tutte le attività distrettuali, Responsabile delegato della sicurezza, Responsabile della UOSD Accreditamenti, Vigilanza e Controllo delle Strutture Private accreditate, che seppur incompatibile con l’incarico di Direttore del Distretto continua a mantenerlo, ma a quanto sembra, poco gli importa della sicurezza degli utenti e lavoratori. Idem per la direzione strategica aziendale che, fornita di un punto d’informazione, di un parcheggio riservato, non pensa di istituire una guardia attiva H24 per quelle strutture che poste all’arrembaggio di chiunque subiscono le inevitabili conseguenze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Infortunio sul lavoro, operaio ferito durante la manutenzione di un escavatore finisce in ospedale

San Vittore del Lazio - Un 59enne residente a Castelliri ha riportato danni agli arti inferiori ed è stato trasportato al 'Santa Scolastica'

Terrorizzava cittadini e anziani ospiti di una casa di cura con minacce e violenze, giovane arrestato

L’uomo, noto per i comportamenti aggressivi, aveva danneggiato aiuole, minacciato i passanti e creato un clima di paura tra i residenti

Rifiuti abbandonati e opere incompiute, il degrado è servito: la denuncia dei volontari

Fare Verde Provincia di Frosinone APS e L’Avamposto della Valle del Sacco denunciano le criticità e chiedono interventi

Climber cade durante un’arrampicata, imponente macchina dei soccorsi per metterlo in salvo

Supino - Ieri l'incidente in montagna. L'uomo è stato caricato su un'eliambulanza dagli esperti del CNSAS e trasferito in ospedale

Maxi operazione antidroga in Ciociaria, smantellata organizzazione criminale: i dettagli

L’accusa per gli indagati è di detenzione e spaccio continuato di sostanze stupefacenti in concorso. Un’indagine lunga e complessa

Ladri in azione nella notte, entrano in un’azienda ripresi dalle telecamere di sicurezza: è caccia all’uomo

Ceccano - I malviventi si sono dati alla fuga allontanandosi prima dell'intervento dei Carabinieri. Il tentato furto segnalato da Metropol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -