Asl, avviso per 25 assistenti amministrativi. Uil Fpl incalza: “Dov’è finita la graduatoria?”

La richiesta del Segretario Generale UIL FPL Frosinone, Palombi, a Regione Lazio e al Commissario Straordinario della Asl

“Che fine ha fatto l’avviso per 25 assistenti amministrativi a tempo determinato bandito dalla Asl di Frosinone?”. E’ quanto chiede il Segretario Generale UIL FPL Frosinone Maurizio Palombi a Regione Lazio e al Commissario Straordinario della Asl di Frosinone.

“Un concorso – spiega Palombi – che ha visto l’iscrizione di oltre 2800 persone, un’organizzazione imponente e dispendiosa affidata a società esterne, tre prove scritte a Roma (una ripetuta per il malfunzionamento di alcuni tablet), l’orale a Frosinone, un investimento economico non indifferente per reclutare 25 assistenti amministrativi e far fronte alla carenza, ormai cronica, di tali figure in tutta l’azienda, anche in previsione dei pensionamenti che, nei prossimi mesi, renderanno ancor più scarno l’attuale organico a disposizione”.

La UIL Fpl chiede la pubblicazione della graduatoria: “Gli orali sono stati terminati lo scorso 4 dicembre e hanno visto in tutto 201 idonei, la graduatoria non è stata però mai resa nota. Nel frattempo si è provveduto a liquidare i compensi alla commissione. Ci chiediamo – sottolinea Palombi – i motivi per i quali non si è ancora provveduto non solo alla pubblicazione ma anche all’assunzione dei 25 vincitori di cui la Asl avrebbe bisogno per rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini in ambito sanitario. Chiediamo lo sblocco dell’impasse così come fatto per il concorso della Asl Roma 1. Ricordiamoci che in ballo ci sono le vite di tutte quelle persone che hanno impegnato un’intera estate per studiare e prepararsi al meglio per il concorso. Legittimamente, aspettano che i loro sforzi vengano ripagati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pioggia di fragole spagnole sull’Italia. L’allarme: “Attenti alle etichette”

Se nella pubblicità affissa si parla di fragole italiane nell’etichetta apposta sul prodotto ci deve essere scritta la provenienza

Giornata del mare, il workshop del sistema camerale dedicato al valore dell’Economia del Mare

Roma - Presentato il portale di OsserMare – Osservatorio Nazionale dell’Economia del Mare del sistema camerale

Dall’intelligenza artificiale al made in Italy, a Fiuggi l’assemblea nazionale dell’Unione Artigiani

Tra i temi al centro del dibattito, le innovazioni nel mondo del lavoro e come tenere le imprese italiane al passo con i tempi

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Nuovo accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo: 310 milioni per la competitività

L’accordo prevede commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti POS: un’ottima misura per gli esercenti

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -