Arte presepiale, il volontario Massimo Di Ruscio dona una sua opera a Frosinone News: l’esposizione

Un'opera d'arte frutto di impegno e passione interamente realizzata a mano ed esposta nella Redazione frusinate del Gruppo editoriale GiNews

Una vera e propria opera d’arte frutto di impegno e passione quella esposta in questi giorni, in vista delle festività natalizie, negli uffici della Redazione di Frosinone News. In Piazza Fiume 2, nel cuore del capoluogo, il volontario e artista sorano, Massimo Di Ruscio, ha deciso di esporre un incantevole presepe interamente realizzato a mano nel suo laboratorio. Un dono che ha personalmente consegnato nella sede frusinate del Gruppo editoriale GiNews.

890 tappi in sughero, recuperati nelle attività ricettive del Sorano, sono la colonna portante della struttura, in un’ottica “green” attenta al riciclo dei materiali. Minuziosa l’attenzione rivolta ai dettagli, con la presenza di utensili cari alla tradizione artigiana contadina. Un capolavoro di artigianato ed estro, tanto che il presepe in questione è risultato, nel 2013, primo classificato nella Categoria Presepi di Fantasia, ottenendo un premio speciale, nel corso dell””Esposizione Internazionale 100 presepi”, all’interno delle Sale del Bramante di Piazza del Popolo a Roma.

I dettagli degli interni

Promotore della tradizionale esposizione dei presepi che si svolge ogni anno nella città di Sora e socio ordinario dell’associazione Italiana Amici del Presepio con sede a Roma, Massimo Di Ruscio, in qualità di mastro artigiano del presepe, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Le sue opere sono finite sui canali dei principali network nazionali, RAI e Mediaset, come anche sulle reti estere. Un artista senza tempo, che rigenera il vissuto donando nuova vita a cose ed oggetti materiali “di scarto”, ovvero inutilizzati dagli altri: dalle vecchie finestre ricava il legno, semplici pietre vengono scolpite e levigate per diventare pagnotte di pane, ferretti per i capelli e chiodi vengono trasformati in oggetti scenografici.

Nel 2023 un suo presepe venne esposto presso il Palazzo Comunale di Sora ottenendo un grande successo – LEGGI QUI. Negli anni passati, invece, le sue opere sono state esposte anche nei reparti dell’Ospedale Santissima Trinità di Sora e della “Casa delle Farfalle” di Isola del Liri.

Con passione, attenzione, studio della nostra storia, ricerca dei particolari e cura nei dettagli, Massimo Di Ruscio porta avanti una tradizione che ha sempre più bisogno di essere preservata: quella dell’arte presepiale. A nome del Gruppo Editoriale GiNews, un caloroso ringraziamento al volontario e artista della città volsca per l’opera donata alla Redazione di Frosinone News e per l’impegno costante sul territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -