Arpino – Si corre sul “circuito” di San Sosio: velocità e sorpassi repentini, troppi gli automobilisti indisciplinati

Un unico dissuasore di velocità che, oltretutto, non è funzionale: la SP166 ribattezzata il "circuito rally di San Sosio"

La segnalazione è corredata da due video registrati da una dashcam, ovvero una videocamera pensata per essere posizionata in auto al fine di registrare ciò che accade all’esterno del veicolo, una sorta di scatola nera dell’automezzo. Ricordiamo che in Italia il Garante Privacy non si è espresso sulla legittimità o meno dell’utilizzo della dashcam per cui, in assenza di espliciti divieti o specifiche direttive, l’uso del dispositivo si può ritenere legale.

I filmati sono di sabato, realizzati poco prima delle 19:00 in località San Sosio, contrada Vallone di Arpino; alla guida del veicolo che sfreccia sulla Strada Provinciale 166 c’è un ragazzo, accanto a lui il passeggero coetaneo, entrambi molto giovani: la macchina effettua due sorpassi azzardati, su un tratto di strada compreso tra due curve. Di fronte, sulla corsia opposta, arriva un altro mezzo per cui il giovanissimo è costretto a rientrare per poi, poco più avanti, frenare, rallentare la sua folle corsa, davanti a lui ci sono ancora un’auto ed ancora una curva.

Purtroppo è risaputo che sulla SP166 si transita ad alta velocità, si fanno manovre repentine. Qualche anno addietro l’Amministrazione Comunale guidata dall’allora sindaco Renato Rea aveva fatto richiesta per posizionare un dosso artificiale, per costringere gli automobilisti a rallentare: un unico dissuasore di velocità, da sempre contestato dai residenti in quanto inutile, non ha alcuna funzionalità, talmente basso che è quasi impercettibile al passaggio, di certo non è un deterrente. Sulla provinciale in questione, ormai nota come il “circuito rally di San Sosio”, si sono verificati molti incidenti, anche tragici. Puntualmente ignorati gli appelli al buonsenso, al rispetto dei limiti previsti e della segnaletica stradale, a non distrarsi mentre si è alla guida, a non bere alcolici oppure assumere sostanze psicotrope: i conducenti indisciplinati rappresentano un pericolo reale per gli utenti della strada, sarebbe necessario individuare opportune risoluzioni a garanzia dell’incolumità pubblica.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -