Arpino – Recuperato l’ordigno bellico inesploso e fatto brillare su Monte di Togna

La bomba da mortaio è stata recuperata dagli artificieri e fatta esplodere in un'area sicura, tra le radure del Monte di Togna

L’ordigno bellico inesploso era stato rinvenuto a fine marzo in un podere privato sito tra gli impianti sportivi comunali ed il depuratore in località Vigne. Il proprietario del terreno aveva individuato la bomba da mortaio, risalente alla seconda guerra mondiale, mentre provvedeva a ripulire il campo: l’uomo, prestata particolare cautela, aveva immediatamente informato le locali forze dell’ordine. Gli agenti della Polizia Locale avevano quindi provveduto ad interessare la prefettura di Frosinone affinché fosse richiesto l’intervento del personale specializzato dell’esercito.

Nella mattinata di ieri, su disposizione del Comando Forze Operativo Sud/Stato Maggiore, gli artificieri del VI Reggimento Genio Pionieri di Roma hanno recuperato l’ordigno ancora potenzialmente pericoloso per poi farlo brillare con l’ausilio del tritolo: la bomba da mortaio è stata fatta esplodere in un’area sicura, tra le radure del Monte di Togna, territorio comunale di Casalvieri. Non è una circostanza isolata quella che vede protagonista il territorio di Arpino, sono molti gli esplosivi che a distanza di quasi ottanta anni vengono ancora ritrovati in boschi, terreni, ma anche nei laghi e nel mare che circonda la nostra penisola. Le operazioni sono state seguite dagli agenti della Polizia Locale di Arpino, presente anche gli operatori sanitari della Croce Rossa Italiana. Contestualmente, con l’ausilio dell’apparecchiatura metal detector, gli artificieri hanno perlustrato il terreno dove era stato rinvenuto l’ordigno e le zone immediatamente limitrofe al fine di verificare la presenza di ulteriori munizionamenti. L’accertamento non ha avuto alcun riscontro.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Produzione e traffico di droga, dai domiciliari al carcere: 32enne dovrà scontare oltre 1 anno di pena

L’uomo aveva commesso i reati a Ferentino nel 2019 e nel 2020. Ora è stato condotto nella casa circondariale di Frosinone

Sotto effetto di droga picchia la madre fino a lasciarla inerme sul pavimento: ora la fine dell’incubo

Ceccano - Al 39enne i carabinieri hanno comunicato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla 65enne

Sovraffollamento carcerario, nel piano per fronteggiarlo anche il penitenziario di Frosinone

Per la Fns Cisl Lazio, il Segretario generale Massimo Costantino analizza la novità ma punta l'attenzione anche sulla carenza di personale

Sora – Furto in auto, noto professionista derubato di soldi e Rolex: indagini serrate

Il ladro si è intrufolato nell'auto parcheggiata nei pressi di una palestra in via Sura sottraendo denaro ed un Rolex

Controlli in A1, gli agenti di polizia fermano due ricercati: scattano le manette

Un arresto nel capoluogo e un altro a Cassino: fine settimana movimentato per gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone

Pontecorvo piange l’ex vicesindaco Arcangelo Farletti: un uomo al servizio della comunità

Pontecorvo - L'ex vicesindaco si è spento dopo una malattia. Il ricordo e il cordoglio del sindaco Anselmo Rotondo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -