È un’iniziativa dell’Amministrazione Comunale arpinate, aprire le porte del palazzo municipale ai cittadini nella mattinata di domani, domenica 20 ottobre, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, quando nel centro storico si svolge anche il mercato settimanale e la città ospita non solo i residenti ma pure coloro che raggiungono il paese per una passeggiata, una visita, l’aperitivo tra amici.
L’invito è rivolto a tutti, a recarsi presso il Palazzo Sangermano, ex Barnabiti, sul Corso Tulliano, le cui stanze sono state di recente allestite per accogliere gli uffici dell’ente comunale: ciò si è reso necessario in quanto la struttura “storica” in via Aquila Romana già da metà settembre, ovvero dall’inizio dell’anno scolastico, è stata adibita a plesso per le classi del Liceo Classico e Liceo Scientifico in quanto la sede in via Vittoria Colonna è interessata da lavori di adeguamento sismico.
Tutti in Comune, quindi, per familiarizzare con la nuova collocazione degli uffici nelle incantevoli stanze del Palazzo Sangermano: un’occasione per poter ammirare il suggestivo edificio, costruito tra il 1879 ed il 1884, circondato da un ampio parco, la cui posizione isolata garantisce quiete e tranquillità tipiche di una riserva naturale; dal 1923 al 1976 fu sede della Scuola Apostolica “Venerabile Francesco Maria Castelli” dei Padri Barnabiti. Successivamente donata al comune, uno dei salone delle feste custodisce lo splendido affresco di Giuseppe Sciuti “L’Aurora”.
(foto di repertorio)