Arpino – L’antenna ‘della discordia’ fa montare la polemica, Sera: “Non si tratta di raggi X o radiazioni”

Preoccupazione per l'antenna del sistema ERTMS/ETCS installata alla stazione: semplici onde radio per ottimizzare il servizio

Nel vedere “l’antenna” qualche cittadino, legittimamente, si è spaventato. Soprattutto tra i residenti nei pressi della stazione ferroviaria di Arpino, la popolosa contrada Santa Lucia, la preoccupazione che il ripetitore fosse fonte di radiazioni “a lungo raggio” ha fatto discutere parecchio in questi ultimi giorni. In effetti si tratta di un’antenna BTS, una stazione base ricetrasmittente, Base Transceiver Station, che RFI, Rete Ferroviaria Italiana, ha installato per agevolare lo spostamento dei treni sulla tratta in questione. Il dispositivo, a tutti gli effetti, invia e riceve segnali nella trasmissione di onde radio per il distanziamento dei treni.

Come la redazione di Frosinone News aveva anticipato già qualche mese addietro, il sistema ERTMS/ETCS, attualmente in uso per i treni ad alta velocità, è stato sperimentato sulla tratta abruzzese Avezzano/Capistrello, con riscontri ottimali. Ora l’installazione verrà estesa sull’intera linea del territorio regionale, per una migliore prestazione. Nell’ambito del potenziamento infrastrutturale e dell’ottimizzazione del servizio, rientra anche Arpino, quindi, e tutta la Roccasecca/Sora/Avezzano.

In merito, il vicesindaco di Arpino, ing, Massimo Sera, contattato dalla nostra redazione, aggiunge: «RFI sta eseguendo un progetto approvato da diversi enti che hanno svolto tutte le valutazioni necessarie e fornito il parere favorevole alla realizzazione. È previsto l’adattamento della linea ferroviaria del tratto Roccasecca/Avezzano, per renderla più funzionale e moderna: saranno realizzati dei sistemi di controllo automatici e comunicazioni basate su onde radio. Capisco le preoccupazioni di alcuni cittadini ma si sta parlando di campi elettromagnetici che fanno parte del nostro quotidiano, dai cellulari ai forni a microonde presenti nelle nostre abitazioni, non si tratta di raggi X o radiazioni nucleari».


- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Extracomunitario preso a botte nei pressi di un locale, lasciato a terra ferito

Atina - La feroce aggressione pochi minuti fa ad opera di più persone che si sono accanite sull’uomo lasciandolo a terra ferito

Ceccano – “The good lobby”, le indagini vanno avanti: proroga notificata agli indagati

La Procura Europea ha chiesto al Gip la proroga delle indagini per altri sei mesi. Notificati gli atti agli indagati

Principio d’incendio in un’abitazione, canna fumaria in fiamme: intervengono i vigili del fuoco

Sgurgola - In un'abitazione, nei pressi della piazza centrale, anche il 118. Fortunatamente non si registrano feriti ma solo danni

Pezzi di ricambio rubati nel portabagagli, fermato e denunciato dalla Polizia

Cassino - L’ingente bottino, composto da fari posteriori e anteriori al led o allo xeno, è stato sequestrato

“Io, affetto da diabete, lasciato senza cure adeguate”: la denuncia di un paziente

Il Movimento Civico Sanità e Territorio riporta la denuncia dell'uomo che parla di mancanza di materiale nella farmacia dell'ASL di Frosinone

Spaccio, sorpreso alla guida con crack e cocaina: arrestato un 45enne

Vico nel Lazio - Dopo il controllo in strada la perquisizione è stata estesa anche presso l'abitazione del pusher ad Alatri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -