Arpino – Cristina Iafrate al “Gran Ballo delle Debuttanti”: un sogno che si realizza

Arpino - Cristina ha avverato il desiderio che aveva espresso in occasione del suo 18esimo compleanno. "I sogni si possono realizzare"

L’evento si è tenuto nel weekend presso la prestigiosa location del Palazzo Reale di Napoli, una cornice che ha impreziosito l’autorevole kermesse de “Il Gran Ballo delle Debuttanti”. In passato il Ballo delle Debuttanti era un evento esclusivamente mondano legato all’ingresso in società delle ragazze di età compresa tra i 17 e i 19 anni, che affonda le proprie radici nelle consuetudini delle classi nobiliari europee. La tradizione è stata mantenuta “trasformando” l’occasione in una rigorosa organizzazione che, in Italia, vede protagonisti i cadetti delle scuole militari Nunziatella di Napoli, Teuliè di Milano, Douhet di Firenze e dagli allievi ufficiali dell’Accademia Militare di Modena, dell’Accademia Navale di Modena dall’Accademia Navale di Livorno e dall’Accademia della Guardia di Finanza.

Al favoloso ed ambito appuntamento hanno preso parte giovani ragazze arrivate da tutta Italia, vestite in un elegante abito bianco, le quali hanno danzato con i loro cadetti in alta uniforme. Tra le protagoniste anche una studentessa di Arpino, Cristina Iafrate, alunna al V° anno dell’IIS “Tulliano” sezione Chimica e Materiali. Per l’intera serata Cristina è stata accompagnata dal cavaliere Michelangelo Stingone, cadetto del 234º corso della prestigiosa Accademia Nunziatella di Napoli. Per la giovane studentessa è un sogno che si realizza, essere “una principessa del Ballo delle Debuttanti”. «Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli» racconta emozionata Cristina, «ho vissuto una notte da favola, in uno scenario romantico ed elegante, sul Golfo di Napoli, a cui hanno partecipato ospiti illustri. Una notte che nel cuore di tutti ha lasciato ricordi ed emozioni indimenticabili per poi tornare alla vita di tutti i giorni più determinata di prima e sicura che i sogni, proprio come nelle favole, possono diventare realtà». Cristina aveva espresso il suo desiderio qualche mese addietro, in occasione del suo 18esimo compleanno.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

A Sora la prima “Fiera del Libro”, il 23 aprile la manifestazione culturale in città

Il 23 aprile, partire dalle ore 16:30, la manifestazione prenderà vita con un percorso guidato tra gli stand di autori e librerie locali

La Fanfara della Polizia di Stato incanta Frosinone, l’esibizione è da applausi

Ad assistere all’iniziativa numerosissimi studenti dell'IC3 di Frosinone che hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -