Arpino – “Cantine d’estate 2023”: l’atteso appuntamento tra profumi, sapori e musica

La tappa dell'edizione estiva delle "Cantine di Marco Agrippa" è in programma sabato primo luglio nel centro storico

Arpino celebra l’estate con un evento eccezionale: “Le Cantine d’Estate 2023”. Un appuntamento, giunto alla sua VI edizione, che vedrà il centro storico del paese protagonista. Sabato 1 Luglio, dalle ore 19:30, il cuore di Arpino si animerà di una festa di profumi, sapori e musica. “Riempi il tuo calice, alza il tuo bicchiere e brinda all’estate e a questa serata indimenticabile nel cuore della città di Cicerone. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica e coinvolgente nel centro storico di Arpino”. – Scrivono dall’organizzazione. Il percorso gastronomico partirà da Piazza Municipio ed è realizzato con la collaborazione del comune di Arpino e della Pro Loco.

“Cantine d’Estate” è l’edizione estiva delle “Cantine di Marco Agrippa” evento che si svolge nel mese di dicembre ad Arpino e che, da oltre 10 anni, attira migliaia di visitatori e turisti sia nell’edizione invernale che in quella estiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Sid & Nancy’: sex, drugs and punk. Il tormento di due cuori malati nel genuino biopic di Cox

La recensione del film di Alex Cox datato 1986 che racconta la parabola distruttiva del bassista dei Sex Pistols e della fidanzata

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri

“Sempre”, fuori il singolo esordio di Rossella Perticone: chi è la giovane artista di Fiuggi

Fiuggi - Un brano che segna l'inizio di un viaggio artistico intimo e potente uscito il 28 marzo. L'orgoglio della sua città

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -