Arce – Sistemazione idraulica in località Tramonti: maxi finanziamento dal Consorzio

Gli interventi riguarderanno due progetti distinti: il primo nella zona Tramonti; il secondo riguarderà interamente il Fosso della Zoppa

Arce – Due milioni di euro per interventi di sistemazione idraulica del Fosso della Zoppa e in località Tramonti. È il maxi finanziamento ottenuto dal Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino che riguarderà anche alcuni corsi d’acqua del territorio comunale di Arce.

A darne notizia è il Sindaco di Arce Luigi Germani. «Si tratta di importantissimi lavori concessi dalla Regione Lazio – ha detto il primo cittadino -, nell’ambito del Piano di Sviluppo e Coesione, risorse FSC 2021-27, al Consorzio di Bonifica della Valle del Liri per realizzare interventi di sistemazione idraulica in diversi comuni dell’area di competenza. La pratica – ha spiegato Germani – è in fase esecutiva in attesa del via libera definitivo che dovrebbe arrivare con una prossima conferenza di servizi. Gli interventi riguarderanno due progetti distinti: il primo nella zona Tramonti che include il Rio Frassi e il Rio Marzi; il secondo, invece, riguarderà interamente il Fosso della Zoppa, al di sotto della zona di Collerosa. L’importo dei lavori è importante e sfiora i due milioni di euro. Approfitto anche per comunicare ai cittadini – ha aggiunto il Sindaco – che partiranno, sempre curati dal Consorzio di Bonifica e su sollecitazione dell’Amministrazione comunale, alcuni interventi di sistemazione di strade rurali del nostro territorio. Subito dopo è previsto anche il passaggio della trincia su alcune strade, al fine di eseguire una prima pulizia da erbacce, infestanti e arbusti. Mi corre ringraziare per la fattiva collaborazione mostrata verso l’Amministrazione comunale di Arce – ha concluso Luigi Germani – il Commissario del Consorzio Sonia Ricci, il direttore dottor Remo Marandola e l’ingegner Roberto Pignatelli con tutti i suoi collaboratori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nuove regole per passaporti e carte d’identità: ecco cosa cambia

Il Consiglio dei ministri ha appena approvato un disegno di legge pieno di novità in materia: ecco le principali

Consorzio di bonifica Valle del Liri, nessun aumento delle tariffe: pagamenti posticipati

Sarà possibile rateizzare l’importo dovuto del contributo irriguo per l’anno 2024, per importi superiori a 1.000 euro, in tre rate

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Frosinone – Contributi integrativi affitto, domande entro il 30 aprile

Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione dei contributi integrativi a coloro che sono in possesso dei requisiti previsti

Pesce d’aprile, perché si festeggia oggi e quali sono gli scherzi più famosi

Tanti gli scherzi in voga: dal classico 'Pesce d'aprile' di carta attaccato sulla schiena a quelli geniali che passano per le fake news

Pasqua di solidarietà, beni di prima necessità per chi è meno fortunato: la raccolta Caritas

Quanto raccolto sarà consegnato alle famiglie e agli anziani che vivono in difficoltà e si rivolgono alle parrocchie e alla Caritas
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -