Appendicite, i segnali da non sottovalutare e l’importanza di un intervento tempestivo

"Se sospetti di avere appendicite, cerca assistenza medica senza indugio": le raccomandazioni dalla Asl di Frosinone

“L’appendicite è l’infiammazione dell’appendice, un piccolo organo a forma di tubo situato nell’addome. Quando si infiamma, può causare dolore acuto e persistente. I sintomi tipici includono dolore addominale nell’area inferiore destra, nausea, vomito e febbre. Se sospetti di avere appendicite, cerca assistenza medica senza indugio”. – Raccomandano dalla Asl di Frosinone.

“Non sempre è possibile prevenire l’appendicite, ma puoi ridurre il rischio di infezioni gastrointestinali seguendo alcuni consigli: lavare sempre le mani prima di mangiare e dopo aver usato il bagno; mangiare cibi freschi e ben cotti per evitare infezioni da batteri; mantenere un’alimentazione equilibrata e ricca di fibre per favorire una buona salute intestinale. Non sottovalutare il tuo corpo quando ti chiede aiuto”. – Concludono dall’Azienda sanitaria locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

FOCUS – Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea ma non basta

Lo dimostra anche la storia della piccola Gioia, di due anni e mezzo, colpita da leucodistrofia metacromatica diagnosticata in ritardo

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta

Sanità, la sfida delle innovazioni: dall’Iss un nuovo modello di governance. Il progetto

Obiettivo: una governance che preveda l’integrazione tra attività relative a differenti ambiti clinici per produrre una guida generale

Salute – Il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso

Un bambino su 5 tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso, mentre gli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni non fanno sport in modo abituale

Neonata salvata da un raro tumore al surrene, al San Camillo l’intervento chirurgico d’eccellenza

La piccola paziente, al momento dell’intervento, pesava 8 kg ed aveva solo 5 mesi. Un intervento mini-invasivo le ha salvato la vita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -