Angelilli incontra Metsola a Bruxelles: “In prima linea per rafforzare il sistema Lazio in Europa”

Con questo appuntamento si è conclusa la missione della Regione Lazio a Bruxelles, guidata dal presidente Francesco Rocca

Nel pomeriggio di ieri si è svolto l’incontro istituzionale tra la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, e la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, alla presenza della vicepresidente Antonella Sberna. Con questo appuntamento si è conclusa la missione della Regione Lazio a Bruxelles, guidata dal presidente Francesco Rocca, nella quale era presente anche l’assessore, Giancarlo Righini.

L’incontro, a cui ha partecipato anche il segretario generale del Parlamento europeo, Alessandro Chiocchetti, si è svolto in un clima cordiale. Sono state affrontate in modo concreto le priorità legislative dell’Eurocamera e i dossier di maggiore impatto sulle politiche regionali.

«Abbiamo condiviso la necessità di coinvolgere sempre più i cittadini, le imprese e gli enti locali nel processo decisionale della prossima programmazione dei fondi comunitari. In particolare, abbiamo sottolineato la necessità di semplificare l’accesso alle opportunità, ai finanziamenti e bandi europei da parte del Pmi», ha spiegato Roberta Angelilli.

«Ci sono grande attesa e aspettativa da parte del sistema produttivo della Regione Lazio sul nuovo fondo per la competitività, già sollecitato da Mario Draghi nel suo rapporto e presentato in Commissione europea, come documento strategico (Competitiveness Conpass). Sarà uno strumento senza precedenti, per sostenere la crescita, l’innovazione e la sostenibilità delle aziende, riducendo gli oneri amministrativi e normativi», ha aggiunto Roberta Angelilli.

«Proprio per far fronte alle grandi sfide, occorrendo stabilendo un filo diretto tra le istituzioni europee e i territori, la Regione sarà impegnata in prima linea per rafforzare il sistema Lazio in tutte le sedi europee», ha concluso Roberta Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Turismo e cultura, l’assessore Vitale: “Passi indietro con amministrazione Rocca”

L'assessore alla cultura del Pd propone "una strategia mirata per una vera rinascita culturale e un piano turistico integrato"

Congressi FdI: Ruspandini batte il colpo tra Ceccano, Alatri e Ferentino. Regione, mini riassetto

Rocca ha tolto la delega all'Urbanistica alla Lega e l'ha ceduta a Forza Italia. Prima mossa per il riassetto in attesa dei sottosegretari

Abusi edilizi e sanatorie, un incontro sul DL “Salva Casa” con l’assessorato all’urbanistica

Alatri - L’incontro, destinato a professionisti di area sia tecnica che legale. L'assessore Tagliaferri illustra le finalità

Dimensionamento scolastico, Schiboni annuncia incontro con gli studenti: “Nessuna scuola sarà chiusa”

L'assessore regionale: "Il 26 febbraio incontrerò, presso la sede del mio assessorato in Regione Lazio, una delegazione di studenti"

Cassino – Adeguamento sismico delle scuole, oltre 19 milioni di euro per 5 Istituti: ecco quali

Il Presidente della Provincia, Di Stefano: "Investire nelle scuole significa investire nel futuro delle nostre comunità"

Stellantis Cassino, sito fermo e al collasso: una decina di giorni a turno unico in due mesi e mezzo

La nuova Stelvio elettrica è in arrivo ma la situazione ordini di Alfa e Maserati resta critica. Incerta ibridazione dei modelli del Biscione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -