Anagni – Santovincenzo attacca: “Ecco la verità sul ripristino della viabilità in Via Calzatora”

L'invettiva di Luca Santovincenzo, Consigliere Comunale e Capogruppo “LiberAnagni”, sul ripristino della viabilità in Via Calzatora

Anagni – “Ma perchè nessuno dice come stanno le cose? Hanno impiegato tre anni per un viadotto sulla parte franata di Via Calzatora, ricordandosi soltanto a giugno che si doveva intervenire anche sull’altro tratto di strada a rischio frana. Hanno fatto il lavoro a metà e per distrarre l’opinione pubblica hanno prima fatto pubblicare annunci a certa stampa per poi scaricare le colpe dei loro ritardi sulle iniziative dei residenti e dell’opposizione”. – Così l’Avv. Luca Santovincenzo, Consigliere Comunale e Capogruppo “LiberAnagni”, inizia la sua invettiva sul ripristino della viabilità in Via Calzatora.

“Hanno scomodato il Presidente del Consiglio Comunale per reprimere le critiche attraverso una lettera amichevole riferita ad alcune famiglie, con lo scopo di gettare discredito su un comitato “colpevole” di “manovre” consistenti in una semplice pec di richiesta di riapertura della strada in sicurezza. Dopo questa assurda esternazione, si è appreso in un comunicato di risposta anche di presunte “minacce informali” dell’amministrazione di punire gli abitanti di Via Calzatora lasciando il tratto chiuso alla viabilità. – Prosegue Santovincenzo – Addirittura hanno cercato di far passare il messaggio che la nostra compagine si opporrebbe al ripristino della viabilità, segno che ormai sono ossessionati dal tentativo di screditare chi mette puntualmente a nudo i loro inganni.

È lo stesso schema, a ben vedere, usato una settimana fa: allora l’assessore alla cultura si è inventato “sinistri tentativi di boicottaggio” per occultare le sue responsabilità del flop del palio e, abusando della visibilità concessagli dal suo ruolo istituzionale, ha offeso con espressioni ingiuste il libero pensiero di migliaia di cittadini (“macchina del fango”, “odiatori seriali”, “detrattori”, “nemici della Città”, etc.). Ancora una volta, invece che unire la Comunità l’amministrazione Natalia la divide, prediligendo alla Politica del dialogo, del confronto e della partecipazione, forme di decisionismo poco trasparenti, discriminanti e penalizzanti. Gestisce tutto con lo stesso metodo. Un metodo che ha ormai segnato una frattura insanabile tra gli amministratori e i cittadini.

Gli amministratori interloquiscono solamente con coloro che mostrano pubblica approvazione, di fatto indotti ad astenersi da ogni forma di critica ed a ringraziare per ciò che gli spetta di diritto. – Conclude il consigliere – Tutti gli altri, costretti a loro volta a subire decisioni arbitrarie e irresponsabili, vivono in un clima di opprimente repressione della critica e del dissenso, fatto di chiacchiericcio, denigrazioni social ed infantili attacchi personali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -