Anagni – “I giorni della storia”, doppio appuntamento dell’Isalm nella Casa della cultura

“Il Lazio meridionale tra età imperiale e Medioevo: insediamenti città territorio” sarà il tema degli appuntamenti di domani e domenica

Domani, sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre si terrà, nella Casa della cultura di Anagni (Palazzo Bacchetti, piazza Massimo D’Azeglio), il nono convegno de “I giorni della storia” sul tema “Il Lazio meridionale tra età imperiale e Medioevo: insediamenti città territorio”.

Si tratta di un appuntamento seminariale annuale proposto dall’Isalm (Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale) con la partecipazione di numerosi storici e accademici. L’inizio dei lavori è previsto alle 10 di sabato 30 novembre con i saluti delle autorità e del presidente dell’Isalm, il professore Gioacchino Giammaria. Nella prima giornata di convegno si parlerà di urbanistica e architettura della città tra Età imperiale e Medioevo. Alle 18 è prevista una visita alla Cattedrale di Anagni.

La giornata di domenica (dalle 9.30 alle 12) sarà dedicata a “Territorio e viabilità: dinamiche di popolamento tra continuità e trasformazioni”. Prevista, per l’occasione, una visita al Museo Archeologico Ernico di Anagni. I lavori saranno coordinati dal professore Eugenio Polito dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale. Il convegno è patrocinato da Ministero della Cultura e Comune di Anagni.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -