Anagni – Carenza di personale in Comune, la Cisl: “Subito un incontro con l’amministrazione”

Sindacato pronto ad intervenire: "Subito un incontro per studiare un piano di valorizzazione dei dipendenti"

La raccolta firme per la proposta di legge, per iniziativa popolare, avanzata dalla Cisl “La partecipazione al lavoro. Per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori” ha fatto tappa ad Anagni. Un incontro con i simpatizzanti e gli iscritti all’organizzazione sindacale che ha permesso di analizzare anche la situazione che si sta vivendo in questo momento.

La proposta di legge si prefigge quattro obiettivi: il primo è quello gestionale dove si prevede l’integrazione nei consigli di amministrazione delle società a partecipazione pubblica con almeno un rappresentante dei lavoratori. Il secondo punto è quello finanziario, in questo caso proponiamo numerose novità disciplinando, anche, l’accesso contrattuale dei dipendenti a piani di azionariato diffuso e la possibilità di essere azionisti-lavoratori. Terzo punto è quello organizzativo con l’introduzione di un meccanismo premiale per le imprese che coinvolgono i lavoratori in progetti innovativi e per i lavoratori che si impegnano a contribuire all’innovazione e all’efficientamento dei processi produttivi. Ultimo punto è quello consultivo dove si stabilisce che i sindacati hanno il diritto di essere consultati in via preventiva e obbligatoria. Di questo si è parlato nel corso dell’incontro tenuto dalla Cisl, ma è stata anche l’occasione per analizzare quanto sta accadendo all’interno del Comune di Anagni.

«Nel corso dell’assemblea abbiamo avuto modo di spiegare nel dettaglio la proposta di legge che stiamo portando avanti – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Antonio Cuozzo e il Responsabile del Dipartimento Enti Locali Cisl Fp Raffaele Ercoli – Un’iniziativa popolare molto apprezzata dai presenti che hanno deciso di sottoscrivere il disegno di legge. Ma l’assemblea è stata anche l’occasione per analizzare la situazione che si vive all’interno del Comune di Anagni. Una situazione che, purtroppo, penalizza fortemente i lavoratori e le lavoratrici, questo perché si registra una forte carenza di personale e manca, anche, la valorizzazione dei dipendenti che sarebbe possibile attraverso il contratto collettivo nazionale. Una situazione che getta, inevitabilmente, nello sconforto molti dipendenti. Per questo motivo come organizzazione sindacale chiedere un incontro immediato all’amministrazione comunale al fine di poter valutare, insieme, azioni da adottare per valorizzare al meglio i lavoratori e le lavoratrici del Comune».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Nasce l’associazione ProFiuggi, sinergia tra le imprese: Antonio Russo eletto presidente

La nuova Associazione di Imprese di Fiuggi conta circa 40 soci fondatori e una forte richieste di adesioni: gli obiettivi

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato

Frosinone – Dopo l’ok al bilancio la Cisl guarda alle assunzioni in Comune: “Approvare il PIAO”

Cuozzo: "Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione"

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -