Anagni – Adrenalina a tutto rock: arriva l’atteso concerto degli Heroes and Monsters

Il 20 luglio in piazza Cavour è in programma il concerto di caratura internazionale. La soddisfazione del sindaco Natalia

L’estate 2024 nella Città dei Papi entra nel vivo. Tra gli eventi in programma, il 20 luglio ad Anagni c’è un concerto di caratura internazionale con l’esibizione degli Heroes and Monsters. A spiegare questo tocco di rock in un contesto ricchissimo di eventi è il sindaco di Anagni Daniele Natalia: “Siamo contenti che anche questa estate 2024 grazie alla sinergia tra Amministrazione e privati, sia stato allestito un calendario ricco di eventi di qualità. Eventi che, come da tradizione, spaziano per generi e target. Anagni come ogni estate si riempie di turisti e per loro e per i residenti che sono abituati a questa dimensione di città turistica, è giusto che ci sia un’offerta varia e attrattiva. Un’offerta cui quest’anno aggiungiamo un tocco di rock. Un evento che quest’anno è alla sua prima edizione ma che dall’anno prossimo vorremmo diventasse un appuntamento fisso dell’estate anagina. Come vetrina, grazie alla partnership con You Event e You Marketing, partiamo da un evento di caratura internazionale ovvero il concerto degli Heroes and Monsters, una band composta da artisti di fama mondiale”.

Il concerto degli Heroes and Monsters, in programma in piazza Cavour, sarà un evento che impreziosirà il calendario dell’estate anagnina. Il power trio nato nel 2023 e che vede coinvolti Stef Burns, chitarrista di Vasco Rossi, Will Hunt, batterista degli Evanescence e Todd Kerns, bassista e voce del progetto solista di Slash e dei The Conspirators, la band che accompagna Myles Kennedy, rappresenta una realtà importante dell’attuale panorama mondiale della musica rock.

“Siamo davvero contenti di poter ospitare degli artisti tanto importanti ad Anagni per un concerto che si annuncia già come un evento. Sono ancora più contento che il 20 luglio sarà sicuramente una giornata densa di emozioni anche oltre il concerto. Dalle prime voci circolate, in Comune abbiamo ricevuto delle chiamate di fans da tutta Italia desiderosi di avere informazioni maggiori. Noi siamo contenti di rispondere loro che si tratterà di un evento totalmente gratuito per il pubblico e che coronerà una giornata intera ad alto tasso di rock. Già nel pomeriggio, sotto il porticato del Palazzo del Comune, ci sarà il Meet and Greet la possibilità per il pubblico di incontrare da vicino i tre musicisti, porre loro domande, scattare foto e farsi firmare autografi. Poi la sera, prima del concerto ci sarà dall’open act dei Vivere Vasco, una tribute band di Vasco Rossi, davvero ottima e poi il grande concerto degli Heroes and Monsters”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nasce “Off Stage”: il progetto che dà voce alla musica indipendente locale

Off Stage presenta “PALETTE”: un progetto musicale indipendente nato in provincia di Frosinone

“Mi avevi perso già”, fuori il nuovo singolo di Vi Skin che racconta i rapporti irrisolti tra genitori e figli

Crescere con un padre emotivamente distante, accettarlo e raccontarlo: un brano che è un pugno allo stomaco

“Riflessi sinfonici, Beethoven e Liszt tra concerto e reminiscenza”: appuntamento al Conservatorio

L'evento venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, presso l’Auditorium Daniele Paris del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone

‘Sid & Nancy’: sex, drugs and punk. Il tormento di due cuori malati nel genuino biopic di Cox

La recensione del film di Alex Cox datato 1986 che racconta la parabola distruttiva del bassista dei Sex Pistols e della fidanzata

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -