Ambiente, Upi premia il progetto della Provincia

‘Un seme per il futuro’: Upi premia la Provincia di Frosinone per il progetto sull’ambiente. Protagonisti i giovani

Con il progetto ‘Un Seme per il Futuro-In ricordo di Michela Sau’ la Provincia di Frosinone si fa notare nell’ambito dell’iniziativa Azione Province Giovani promossa da UPI, l’Unione delle Province d’Italia. Tra i 45 progetti che in due anni hanno coinvolto 25mila ragazzi, la Provincia di Frosinone ha avuto l’occasione di presentare a Roma, nel corso dell’evento finale promosso da UPI, il progetto intitolato alla memoria della dottoressa Sau, responsabile del Servizio Civile e Cooperazione Internazionale della Provincia, prematuramente scomparsa nel gennaio del 2021.

I ragazzi hanno presentato l’interessante percorso che li ha visti protagonisti, un progetto fondato sull’educazione alla sostenibilità ambientale e intrapreso partecipando attivamente ad incontri formativi e iniziative pubbliche. E raccontato, passo dopo passo, sui profili social e attraverso il sito web dedicato.

L’evento conclusivo dell’iniziativa Azione Province Giovani, promossa dall’Unione delle Province d’Italia grazie al Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili, ha visto la partecipazione a Roma dei  protagonisti del progetto ‘Un seme per il Futuro’.

Il gruppo, coordinato dal professore Andrea Crescenzi, ricercatore ISGI-CNR e docente del corso di Diritto ambientale alla facoltà di Economia della Sapienza, e dai referenti dell’azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro ha avuto la possibilità di illustrare ad una folta platea istituzionale il diretto coinvolgimento nel progetto, ricevendo gli elogi e gli applausi dei partecipanti di tutta Italia. Particolarmente apprezzata la presenza degli studenti del corso universitario della facoltà di Economia della Sapienza e dei ragazzi dell’associazione ‘We Save the Water’.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -