Ambiente e risparmio, installate in tutta la città le centraline per auto elettriche

Cassino - L'importante iniziativa rende la città tra le prime in provincia ad aver adottato questo sistema di tutela

Con le nuove colonnine di ricarica elettrica installate in città, Cassino diventa il comune della provincia con la più capillare rete infrastrutturale per veicoli plug-in e a emissioni zero.

Grazie al protocollo d’intesa con la Blitz Power, società del gruppo IVPC, storica azienda italiana, che dal 1993 opera nel settore dell’energia rinnovabile, Cassino si è dotata di 10 nuove postazioni di ricarica rapida, attive h24, 7 giorni su 7, a cui presto si aggiungeranno altre 5 colonnine da
dislocare in altrettanti punti strategici della città. Una nuova rete di ricarica che fornirà agli automobilisti cassinati energia proveniente esclusivamente da fonti certificate 100% rinnovabili-carbon free.

E nell’ambito dell’accordo, è stato donato al Comune di Cassino anche il primo veicolo completamente elettrico che sarà messo a disposizione degli uffici municipali: una Volkswagen ID3 PRO consegnata al sindaco Enzo Salera alla presenza di Alberto Gatta e Salvatore Grasso, rispettivamente amministratore e responsabile sviluppo impianti della Blitz Power e dell’avvocato cassinate Donato Cardillo.

La nuova rete di ricarica prevede, per ogni colonnina, due distinti punti di fornitura, attivi h24, 7 giorni su 7, utilizzabili sia da mezzi full electric che ibridi plug-in. Il servizio è accessibile tramite una semplice app (sia per Apple ed Android), con la quale, direttamente da smartphone, sarà possibile monitorare i costi e i tempi di carica, visionare la mappa delle infrastrutture più vicine e disponibili a Cassino e in tutta Italia.

“Ammodernare la città e i servizi al cittadino è sempre stato, fin dal primo giorno, un obiettivo strategico irrinunciabile per la nostra amministrazione – ha spiegato il sindaco Salera dopo aver provato, di persona, la VW ID3 -. La transizione ecologica e la mobilità green sono il futuro e Cassino deve essere al passo con i tempi, proiettata verso le esperienze di sostenibilità più avanzate e moderne. E questo progetto della Blitz Power, unitamente al grande piano di efficientamento energetico della pubblica illuminazione che stiamo realizzando in città, vanno in questa direzione e cambieranno, in meglio, la nostra città, anche e soprattutto per le generazioni future”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -