Amaseno – Sostegno ai giovani imprenditori agricoli, Ciacciarelli: “Nuova pianificazione aree rurali”

Per l'assessore regionale Amaseno "costituisce uno dei più brillanti esempi della ripresa dell’imprenditoria agricola del territorio"

«La città di Amaseno, con oltre 150 aziende agricole specializzate nella produzione di latte di bufala, di cui più del 35% è gestita da under 40, costituisce uno dei più brillanti esempi della ripresa dell’imprenditoria agricola del territorio. È un successo per molti giovani che, con coraggio, hanno deciso di investire nel settore, coniugando la tradizione delle loro famiglie e del nostro territorio con l’innovazione tecnologica». Lo ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, nel corso del convegno sull’Urbanistica tenutosi nei giorni scorsi nel Comune di Amaseno.

«Davanti a questa capacità imprenditoriale e alla voglia di affermare i prodotti locali come eccellenze agroalimentari, come rappresentate della Regione Lazio del territorio sento il dovere di sostenere questa crescita. È un motivo di orgoglio per tutto il Lazio, all’insegna del Made Italy e nello sviluppo economico e sociale. Per questa ragione, ascoltando amministratori e associazioni, abbiamo ritenuto necessario revisionare la proposta di legge di Semplificazione urbanistica e della Legge regionale 38/199, con l’obiettivo di rendere la normativa nelle zone agricole più adeguata all’attuale configurazione del territorio e all’odierna realtà socioeconomica», ha spiegato l’assessore Ciacciarelli

«La revisione prevede anche innovazioni per piccoli interventi ammissibili, finalizzati alla rivitalizzazione degli edifici inutilizzati e alla realizzazione di opere funzionali a complemento dei fabbricati esistenti. Sarà inoltre necessaria una nuova definizione delle modalità di presentazione dei Piani di utilizzazione aziendale, come già previsto nel procedimento di accertamento di conformità urbanistica», ha concluso l’assessore Ciacciarelli

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Frosinone – Viabilità nuovo polo logistico e centri servizi, dura presa di posizione di Mastrangeli

Comune al lavoro da mesi con Regione e ANAS. Il sindaco contro chi "ignora o finge di ignorare l'impegno in atto"

“Gioco Sport per Tutti”, arriva il progetto per il benessere di bambini e ragazzi

Trivigliano unico Comune del Lazio con meno di 15mila abitanti ad ottenere i finanziamenti previsti dal bando

Lavoro, Spigola: “Il nostro ‘veliero’ territoriale e nazionale inadeguato a fronteggiare la burrasca Trump”

Verso il Primo Maggio: l'analisi sulla situazione economica, occupazionale e produttiva con l'ex segretario della Fim-Cisl di Frosinone

Infrastrutture e viabilità, la Noury incontra Di Stefano: “Obiettivi comuni”. Si guarda alla Sora-Cassino

La Presidente della Commissione Grandi Opere e Infrastrutture del Comune di Cassino a confronto con il Presidente della Provincia

Salute mentale, una proposta di legge per l’istituzione del servizio di assistenza psicologica primaria

Presentata ieri in Consiglio Regionale del Lazio a firma della Consigliera Sara Battisti e sottoscritta da numerosi esponenti politici
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -