Alvito – Ad un anno dalla vittoria sindaco e amministrazione tracciano un bilancio

Luciana Martini e il gruppo Albetum fanno il punto della situazione sul programma portato avanti dall'insediamento

“Ad un anno esatto dal nostro insediamento pensiamo sia il momento per fare una somma di quello che è stato il percorso intrapreso, che ci ha portato a vivere quest’anno con profuso impegno e coraggio, tenendo testa alle molteplici sfide affrontate”. Così il sindaco di Alvito Luciana Martini e gli amministrartori del gruppo Albetum, ad un anno dalla vittoria alle elezioni comunali.

“Il nostro programma di governo mirava appunto alla visione di una gestione sostenibile, attenta alle spese e mirata agli investimenti, tenendo sotto stretta osservazione quotidiana i servizi offerti, le opere in corso, i progetti di sviluppo ed i rapporti esterni. Fin dal primo momento è stato chiaro che non avremmo dato nulla per scontato: abbiamo riassettato ogni equilibrio, ripartendo da zero nell’analizzare con oggettività ogni situazione, scevri di pregiudizi o condizionamenti e quando necessario abbiamo preso il giusto tempo per rimodulare le varianti che ritenevamo necessarie”.

“Siamo stati liberi di operare anche con scelte impopolari, ma necessarie: è questa libertà, che difendiamo a testa alta, che ci permette ogni giorno di poter incontrare i nostri cittadini guardandoli negl’occhi, dando risposte concrete e quando ciò non è possibile, cercando di erudire la nostra popolazione ai meccanismi della pubblica amministrazione. Non poche sono state le difficoltà, gli imprevisti o le operazioni ostruzionistiche che hanno cercato di vessare il nostro operato: ma un gruppo forte e coeso come il nostro ha saputo affrontare ogni momento, determinato a dimostrare in questa consiliatura ed oltre, il valore delle proprie competenze e la giustezza delle proprie scelte”.

“Sarebbero moltissimi i temi che potremmo citare in cui sono stati riportanti risultati ottimali, ma il giudizio lo sappiamo, appartiene al popolo sovrano che ci ha già premiati esattamente 365 giorni fa. Un dato numerico può suggellare tutto ciò: gli oltre 4,4 milioni di finanziamenti pubblici ricevuti, sintomo di un’efficace capacità progettuale”.

“La ripresa del mercato immobiliare (con molteplici investitori avvicinatisi al nostro borgo con notevoli acquisti), il rilancio della nostra scuola (con l’aumento di servizi e di iscrizioni) e un’estate con tanta partecipazione (grazie alla ritrovata partecipazione di attività, associazioni e comitati) sono sintomo di una città che vuole crescere, che guarda al futuro con ottimismo e sceglie di credere in questo territorio rimboccandosi le maniche”.

“Non sempre riusciamo a stare dietro alle tante novità, e spesso non troviamo il tempo di commentare insieme a voi poiché già proiettati verso nuove sfide. A volte servirebbe più tempo per comunicare, ma sappiamo ugualmente attraverso il nostro contatto quotidiano con voi, che state apprezzando ed incitando il nostro operato. Ed a breve vi promettiamo notevoli novità, suggellate come sempre dai fatti, i quali, avete imparato a conoscerci, anteponiamo sempre alle ideologiche e faziose beghe politiche”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte

Lavoro, Coppotelli (Cisl Lazio): “Disinneschiamo la bomba sociale Stellantis. Tav, subito tavoli operativi”

"L'area nord della provincia di Frosinone è tornata ad essere attrattiva mentre al sud il crollo dell’automotive richiede soluzioni urgenti"

Anagni – Riconversione ex Winchester, mozione di Santovincenzo: sicurezza a rischio

Il consigliere: “Un nuovo obiettivo sensibile in un’area densamente abitata. La sicurezza della popolazione è a rischio“

Avvisi pubblici STEP e investimenti strategici per le imprese: la Regione Lazio presenta le misure

L'appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini

Elezioni Ceccano, tre liste e un’associazione sociopolitica per Giovannone sindaco: gli obiettivi

Noi con Ceccano, Savoni per Giovannone e Marco Corsi-Ceccano Riparte sosterranno, con L’Altro Centrodestra, la corsa alla fascia tricolore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -