Allo ‘Spaziani’ intervento all’avanguardia, Battisti: ”Sanità locale eccellenza”

Frosinone - Sara Battisti si congratula con il dirigente della cardiologia interventistica, Maurizio Menichelli, e con la sua équipe

“Congratulazioni al dirigente della cardiologia interventistica, Maurizio Menichelli, e alla sua équipe medico-infermieristica per lo straordinario intervento effettuato presso l’Ospedale Spaziani di Frosinone. Attraverso una tecnica usata per la prima volta in assoluto Italia denominata ‘Picso’, si è intervenuti con successo su un paziente di Cervaro giunto in ospedale in gravissime condizioni. Questo nuovo sistema consente di ridurre il danno al muscolo cardiaco colpito dall’infarto e, questa l’innovazione, di preservarlo in modo da evitare problemi futuri. L’ennesima dimostrazione della grande innovazione e professionalità della sanità in provincia di Frosinone”. Così Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

“Dopo essersi affermata tre le prime aziende sanitarie in Italia per la gestione della pandemia – spiega – prosegue dunque il grande lavoro delle nostre eccellenze per offrire un servizio sempre migliore ai cittadini. Permangono ovviamente problemi, aggravati anche dalla pandemia, ma l’obiettivo della Regione Lazio è quello di migliorare quotidianamente la qualità delle cure. Basti pensare ai 50 milioni di euro per azzerare le liste d’attesa, appena annunciati dal Presidente Zingaretti e dall’assessore D’Amato, e ai lavori presso il Pronto soccorso di Frosinone per una struttura sempre più all’avanguardia. La sanità – conclude – cambia e cambia in meglio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Un intervento di neurochirurgia al cervello le regala una nuova vita, l’emozionante lettera

La lettera di una paziente, che racconta la sua esperienza nel reparto di Neurochirurgia del San Camillo, per ringraziare chi l'ha salvata

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere

Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno, è attivo il punto di facilitazione digitale: i servizi

Fontechiari, Campoli Appennino e Posta Fibreno hanno i loro sportelli per favorire una maggiore inclusione digitale

“Autismo, come orientarsi per non perdere la bussola”: la consapevolezza parte dai più piccoli

Frosinone - Al teatro Vittoria la manifestazione organizzata dall'Istituto Bragaglia e dal CTS Frosinone in collaborazione con l'IC Guarcino

“Io non TI mollo”, oggi a Sora una giornata tutta dedicata alla disabilità e all’inclusione

Presenti oltre 300 alunni delle scuole della città che avranno l'opportunità di scoprire il valore dell’inclusione e degli sport paralimpici
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -