Alla scoperta di una Paliano nascosta, trekking urbano per un viaggio nella storia della città

Lo studioso Pavat ha illustrato icone e bassorilievi incastonati nell’architettura del centro storico, tra religione e credenze popolari

Paliano – Sabato 28 dicembre, nel pomeriggio, si è svolto un interessante trekking urbano alla scoperta dei segreti della città, con l’organizzazione della Pro loco di Paliano. Lo studioso Giancarlo Pavat ha accompagnato i partecipanti in un viaggio nei misteri della storia, illustrando tanti piccoli aspetti di icone e bassorilievi incastonati nell’architettura del centro storico, tra religione e credenze popolari.

Il Vicesindaco Simone Marucci, gli Assessori Francesca Calamari e Vanorio Calamari commentano così: “È stata un’esperienza interessantissima e ricca di scoperte. Ringraziamo ancora il presidente e tutto il direttivo della Pro loco per aver organizzato questa iniziativa che ha permesso ai cittadini e ai turisti di scoprire una Paliano nascosta. Un ringraziamento speciale ovviamente va anche a Giancarlo Pavat, figura competente e appassionata, senza il quale questa esperienza non sarebbe stata possibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -