Alatri – Termosifoni spenti e studenti a casa. Domani si rientra al Liceo Pietrobono…Forse

Termosifoni spenti, oltre una settimana per trovare "un pezzo" che serve a riparare la caldaia rotta: studenti a casa, ore di lezione perse

Un rientro piuttosto “freddo” per gli studenti e per tutto il personale scolastico del Liceo Scientifico “Luigi Pietrobono” di Alatri: terminate le vacanze di Natale, infatti, alla riapertura del plesso in via Chiappitto, i termosifoni non sono ripartiti a causa di un guasto all’impianto di riscaldamento. Nello specifico mancava un pezzo per rimetterlo in funzione; per cui, considerate la basse temperature di questi giorni, nessun dubbio sulla decisione di tenere le aule chiuse e lasciare gli alunni a casa.

“Ore di lezione perse”, protestano sia i ragazzi che i genitori, “È passata oltre una settimana, è inverosimile che ancora non si sia riusciti a riparare la caldaia”. Ed ancora: “La problematica è nota, purtroppo succede ad ogni riaccensione: possibile non si riesca ad essere essere più lungimiranti per garantire il diritto allo studio dei nostri figli e rimediare in maniera definitiva?”. Numerose famiglie si sono rivolte agli amministratori comunali della città di Alatri per sollecitare attenzione in tal senso: ricordiamo che gli istituti superiori sono di competenza dell’ente provinciale; ciò non toglie che, nell’interesse della comunità, i governanti locali possano incalzare l’ente responsabile ad attivarsi in tempi brevi. Qualcuno ricorda con rammarico: “Mi torna in mente l’avv. Vincenzo Galione, assessore con delega alla Pubblica Istruzione nella precedente amministrazione, il quale era sempre dentro i plessi scolastici della città, a prescindere dalle competenze, per verificare eventuali problematiche e farsi carico delle diverse esigenze”.

La redazione di Frosinone News ha contattato le parti interessate: dal palazzo provinciale, gli uffici pertinenti rispondono che: “Il pezzo è stato trovato oggi e nelle prossime ore l’impianto di riscaldamento tornerà a funzionare”. La previsione viene confermata dalla segreteria scolastica, informata anch’essa dagli operatori della Provincia. Non ci sono ancora comunicazioni ufficiali ma, molto probabilmente, se si procederà come garantito, gli alunni potranno tornare a lezione nella mattinata di domani.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Attentati incendiari, giovane torna in carcere. Un altro finisce in manette per spaccio

Nel corso della stessa operazione, la polizia ha effettuato una perquisizione nello stabile e scoperto la droga

Frosinone – Controlli della polizia locale in zona Scalo e nelle aree più trafficate: le risultanze

Straniero sorpreso con patente e permesso internazionale di guida contraffatti. Un quarantenne girava invece senza patente: cosa è emerso

Funerali Charles Baffour, l’addio fissato per il 3 maggio: indagini serrate sul dramma del ‘Santa Scolastica’

Alla cerimonia, oltre ad amici e parenti, saranno presenti anche una rappresentanza dell’università di Cassino e il rettore Marco Dell'Isola

Blitz dei carabinieri all’alba, nel mirino 15 “obiettivi”: si cercano droga e armi

In corso perquisizioni da parte dei carabinieri del comando provinciale: oltre 40 militari, cinofili e un elicottero impiegati nel servizio

Incidente sulla superstrada Sora-Ferentino, lunghe code e traffico in tilt

Il sinistro si è verificato in direzione Frosinone, nel territorio di Veroli. Viabilità compromessa e soccorsi sul posto

Stalking, continua a minacciare la ex anche dopo il divieto di avvicinamento: 56enne in carcere

L’uomo, a seguito delle reiterate violazioni della misura cautelare, è stato raggiunto da una nuova ordinanza emessa dal Gip di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -