Alatri – Pericoli e degrado nelle palazzine Ater, interviene il vicesindaco Addesse

Al di là delle competenze, i residenti chiedono al sindaco, al vicesindaco ed all'Amministrazione Comunale tutta di sollecitare l'Ater

Alatri – A seguito dell’articolo pubblicato ieri relativamente ai pericoli e all’evidente degrado in cui versano le palazzine Ater del rione Civette di Alatri, è intervenuto il vicesindaco Roberto Addesse, con delega ai Lavori Pubblici. Nella segnalazione riportata da Frosinone News – LEGGI QUI – i residenti invocavano l’attenzione del sindaco Maurizio Cianfrocca e, per l’appunto, del vicesindaco Addesse, affinché si mettessero al fianco dei cittadini per sollecitare l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale a predisporre gli opportuni interventi di riqualificazione e messa in sicurezza. Una “battaglia” che i residenti non possono sostenere da soli: al di là delle competenze, l’interessamento dell’Amministrazione Comunale potrebbe fare la differenza.

Così in una nota è intervenuto Roberto Addesse: «In merito alle legittime lamentele dei residenti delle palazzine Ater di via San Francesco di Fuori ci tengo a precisare che il mio impegno per loro e per la città intera è sempre continuo. I residenti lamentano il fatto che una volta eletto mi sia disinteressato delle loro condizioni ma non è affatto così, nonostante i molti impegni riguardanti sia le numerose opere pubbliche iniziate ed altre che inizieranno a breve, sia le continue segnalazioni dei cittadini. Dopo svariati solleciti riguardanti l’appalto, finalmente ad agosto 2022 c’è stata la tanto attesa consegna del cantiere anche alla mia presenza. Voglio precisare che l’amministrazione comunale è competente esclusivamente per i pagamenti relativi alle opere di innovazione. I lavori purtroppo hanno proceduto a rilento sia a causa delle condizioni climatiche sia per l’esigua presenza degli operai e per questo motivo ho più volte ho sollecitato la direzione lavori. Nel luglio 2023 l’Ater ha presentato una perizia di variante al Ministero che riguardava l’eliminazione dei pannelli fotovoltaici con un intervento sacrosanto sugli avvallamenti presenti in prossimità delle fondazioni ed il dirigente Grussu dell’Ater mi ha confermato che a breve inizieranno i nuovi lavori. Ribadisco ulteriormente il mio impegno ai residenti di via S. Francesco di Fuori, e sarò sempre a loro disposizione se verrò contattato per qualsiasi esigenza».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SP 92, Smart si ribalta in strada: giovane soccorso dai passanti

Arpino - Citycar si ribalta in curva, giovane illeso. Sembrerebbe sia stata una chiazza d'olio la causa dell'incidente

Prodotti caseari trasportati vicino a taniche di letame: cibo sequestrato e conducente nei guai

Sora - Durante gli accertamenti i poliziotti hanno anche rilevato che il mezzo aveva la revisione scaduta da 2 anni ed il frigorifero spento

Maltempo nella notte: alberi caduti sulle strade, intervengono carabinieri e vigili del fuoco

Raffiche di vento e pioggia hanno provocato danni rendendo necessari interventi da parte dei militari della Compagnia di Pontecorvo

Incidente nella notte sulla SR 155, auto fuori controllo si ribalta: paura per una ragazza

Alatri - Una Peugeot, condotta da una ragazza di 20 anni del posto, è uscita improvvisamente di strada, capovolgendosi sulla carreggiata

Frosinone – Scoperta una carrozzeria abusiva: scattano sequestro e maxi multa

La scoperta è stata fatta nell'ambito di controlli contro i reati ambientali. Ora il denunciato dovrà anche bonificare l'area

Frosinone – Norberto Scala eletto segretario generale provinciale della Uil Polizia

Già membro del direttivo nazionale, per Scala arriva un nuovo incarico. I ringraziamenti e le parole del neoeletto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -