Alatri – Nuovi dissuasori di velocità vicino la scuola: è ancora polemica sui social

Polemiche dopo l'istallazione dei dossi artificiali a Tecchiena: il vicesindaco rassicura sulle prossime iniziative per la sicurezza

La scorsa settimana il Settore Manutenzione del Comune di Alatri ha provveduto a collocare alcuni dissuasori di velocità nei pressi del plesso scolastico della popolosa frazione di Tecchiena, “Un intervento che garantisce una maggior sicurezza per i nostri ragazzi”, commenta compiaciuto il vicesindaco Roberto Addesse. Un intervento che, nemmeno a dirlo, è ancora fonte di polemiche sui social, non tanto relativamente all’utilità dei dossi in oggetto tanto quanto la necessità di stabilire priorità e decidere per installazioni simili in virtù di altre criticità sul territorio.

I cittadini richiamano l’attenzione degli amministratori comunali sulle problematiche delle rispettive zone di residenza: dalle scuole alla Fiura ai plessi in via della Sanità, dove il 21 marzo scorso un agente della Polizia Locale era stato travolto mentre prestava servizio dinanzi la struttura che ospita l’infanzia, l’auto era poi fuggita senza prestare soccorso, un episodio simile era accaduto circa un mese prima, sulla medesima strada, ai danni di una studentessa.

E poi Fontana Sistiliana ed ancora tra Campello e Mole Bisleti. Il vicesindaco Addesse, come sempre, ha una risposta per tutti: per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, la scuola elementare e media in località Fiura, tra qualche giorno, sicuramente dopo la Santa Pasqua, ci saranno i “nonni vigili” a monitorare il transito, veicolare e pedonale, negli orari di ingresso e di uscita. Addesse conferma che si sta valutando l’installazione di un impianto semaforico nelle vicinanze del complesso scolastico in via della Sanità, che conduce all’ospedale di Alatri: potrebbe essere una soluzione definitiva per garantire l’incolumità dei fruitori della strada.

Relativamente al rettilineo via Campello/chiesa di Maria SS in Mole Bisleti, sembrerebbe sia previsto il montaggio di dossi artificiali, sulla spinta del consigliere Giuseppe Pizzuti, al fine di dissuadere gli automobilisti scellerati che contravvengono ai limiti di velocità, mettendo in pericolo gli utenti della strada. Queste le iniziative a breve tempo, il “super” vicesindaco Roberto Addesse costantemente in prima linea, per rispondere alle esigenze dei suoi concittadini: Alatri ha un territorio piuttosto esteso e con le risorse a disposizione, obiettivamente sempre meno, si tenta di governare nella maniera più confacente alle necessità della comunità tutta, alle volte ci si riesce, altre volte no.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -