Alatri – Il Teatro protagonista delle serate estive nel Chiostro di San Francesco

Lo scorso 24 agosto si è svolto lo spettacolo teatrale dal titolo "2 x 2" composto da due atti unici di Cechov e Pirandello

Ad Alatri sale l’entusiasmo del Teatro. Lo scorso 24 agosto si è svolto lo spettacolo teatrale dal titolo “2 x 2” composto da due atti unici di Cechov e Pirandello. Lo spettacolo ha avuto luogo nel Chiostro di San Francesco trasformato in un vero e proprio teatro all’aperto.

Un pubblico numeroso e attento è stato totalmente coinvolto nelle storie rappresentate vivendo le emozioni dei personaggi e rinnovando così l’antico rito del Teatro che emoziona e diverte. Lo spettacolo teatrale si aggiunge ai precedenti che hanno animato le serate di Alatri, si proseguirà con altri spettacoli teatrali fino a settembre.

Soddisfatti il Sindaco Maurizio Cianfrocca e il Delegato alla Cultura Sandro Titoni che intendono riportare eventi teatrali di alto profilo ad Alatri, persuasi che sostenere l’arte teatrale sia importante per promuovere la crescita culturale, sociale e turistica della città. Lo spettacolo teatrale è stato diretto dal regista Valerio Germani. In scena gli attori Fabiana Pomella, Costantino Calicchia, Valerio Germani, Sandro Campioni con le coreografie di Alessia Rea e la scenografia di Eliana Papetti. La sinergia e la collaborazione tra istituzioni, artisti e cittadini è la condizione essenziale per sviluppare il potenziale di un territorio e di chi lo abita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nasce “Off Stage”: il progetto che dà voce alla musica indipendente locale

Off Stage presenta “PALETTE”: un progetto musicale indipendente nato in provincia di Frosinone

“Mi avevi perso già”, fuori il nuovo singolo di Vi Skin che racconta i rapporti irrisolti tra genitori e figli

Crescere con un padre emotivamente distante, accettarlo e raccontarlo: un brano che è un pugno allo stomaco

“Riflessi sinfonici, Beethoven e Liszt tra concerto e reminiscenza”: appuntamento al Conservatorio

L'evento venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, presso l’Auditorium Daniele Paris del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone

‘Sid & Nancy’: sex, drugs and punk. Il tormento di due cuori malati nel genuino biopic di Cox

La recensione del film di Alex Cox datato 1986 che racconta la parabola distruttiva del bassista dei Sex Pistols e della fidanzata

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -