Agricoltura, rappresentanti delle regioni a confronto. Mattia: “Ora tocca ai territori”

Il deputato ha annunciato che “nelle prossime settimane, sono in programma altre iniziative che toccheranno tutti i territori d'Italia

“Questo governo sta dimostrando, grazie al lavoro del ministro Lollobrigida, un grande interesse nei confronti del mondo dell’agricoltura. Tantissime cose sono state fatte quest’anno- come mai prima- e le associazioni di categoria lo hanno percepito. Ora tocca ai territori far diventare gli interventi azioni concrete”. Lo ha detto il responsabile nazionale del Dipartimento agricoltura ed eccellenze italiane di Fratelli d’Italia, il deputato Aldo Mattia, che ha moderato l’incontro, nella Sala della Lupa a Montecitorio, con i responsabili regionali del Dipartimento agricoltura e i rappresentanti delle eccellenze italiane.

All’iniziativa hanno partecipato il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, il sottosegretario all’Agricoltura, Patrizio La Pietra, il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti, il responsabile nazionale organizzazione del partito, Giovanni Donzelli, e presidente della commissione Agricoltura del Senato di Fdi, Luca De Carlo. “E’ stata l’occasione per fare il punto sulle tante iniziative promosse in questo anno dal governo Meloni e dal ministro Lollobrigida – ha aggiunto Mattia – che hanno rimesso al centro della politica l’agricoltura e il reddito degli addetti, valorizzando il ruolo degli imprenditori nell’economia e nella società a partire dalle aree interne, ma soprattutto per ascoltare le esigenze dei vari territori”. Il deputato ha annunciato che “nelle prossime settimane, sono in programma altre iniziative, che pian piano toccheranno tutti i territori d’Italia”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Voucher per lo sport, attività gratuite per i giovani: il commento dell’assessore Padovani

L'assessore comunale allo Sport: "Invito tutte le realtà sportive del nostro territorio a farsi portavoce di questa opportunità"

Università, bando per studenti vittime di violenza o in condizioni di disagio: i risultati

DiSCo Lazio, l’Ente regionale per il diritto allo studio, comunica che sono 540 le domande presentate: 136 quelle ammesse e finanziate

Lavoro, Tarquini (Uil): “Economia ciociara stagnante. Urgono progetti di ampio respiro”

La segretaria generale della confederazione sollecita scelte coraggiose anche contro il precariato e per accrescere la sicurezza

Lega Giovani, Antonio Giannandrea entra nella squadra. Franceschetti: “Entusiasmo e competenze”

Antonio Giannandrea: "È un onore poter contribuire attivamente al progetto della Lega, mettendomi al servizio del territorio"

Piano triennale del turismo, la nuova strategia della Regione per il brand Lazio

L'assessore Palazzo guarda a promozione e sviluppo: "La Regione intende puntare sul rilancio del brand Lazio"

Voucher per lo sport dalla Regione, attività gratuite anche in provincia di Frosinone

I residenti nel Lazio, dai 6 ai 18 anni con Isee che non superi i 50mila euro, possono presentare domanda per ricevere un voucher di 500 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -