Addio a Silvio Tagliaferri, la città di Alatri in lutto per il suo ex sindaco: domani i funerali

I funerali dell'84enne sono stati fissati a domani, venerdì 14 febbraio, alle ore 15 presso la chiesa Santa Maria della Mercede-Fiura

Alatri – Città in lutto per la scomparsa di Silvio Tagliaferri, ex sindaco amato e conosciuto da tutti. L’uomo, 84 anni, si è spento serenamente presso la propria abitazione quest’oggi. Una notizia che, una volta diffusasi, ha generato un mare di afflizione e vicinanza alla famiglia di Tagliaferri, alla moglie, ai figli, ai nipoti. Una notizia commentata da tantissimi concittadini, i quali hanno affidato ai social un pensiero d’affetto per il loro amministratore nei primi anni ’90, tra le fila della Democrazia Cristiana.

Questo il messaggio di cordoglio da parte dell’Ente comunale: “Con profondo dolore, l’Amministrazione Comunale e l’intera comunità di Alatri piangono la scomparsa di Silvio Tagliaferri, già nostro sindaco e grande protagonista della storia della nostra città. Oggi, insieme alla famiglia, agli amici e ai cittadini, ricordiamo il suo grande spirito di servizio e la sua instancabile voglia di fare. A nome dell’Amministrazione e dell’intera comunità, porgiamo le più sentite condoglianze alla famiglia. Riposa in pace, caro Silvio”.

Anche il vice sindaco, Roberto Addesse, ha lasciato un messaggio per Tagliaferri: “Purtroppo oggi ci lascia il nostro caro Silvio Tagliaferri…una persona a cui mi legano tanti ricordi e che nella mia vita politica ho potuto apprezzare il suo modo di fare, al servizio dei cittadini, e soprattutto i tanti consigli ricevuti. Condoglianze a tutta la famiglia, che la terra ti sia lieve amico mio”.

I funerali dell’84enne sono stati fissati a domani, venerdì 14 febbraio, alle ore 15 presso la chiesa Santa Maria della Mercede-Fiura.

Il cordoglio dell’Ater

Le parole del Commissario straordinario Iannarilli: “Sono affranto per la triste notizia appresa questa mattina. Conoscevo personalmente Silvio Tagliaferri condividendo le medesimi origini alatrensi. Silvio era noto nella comunità cittadina e provinciale per il suo genuino impegno politico e per aver ricoperto il ruolo di sindaco, confermando in innumerevoli occasioni grande umanità e competenza. Indiscutibile è stato il suo senso del dovere come primo cittadino di Alatri: quotidianamente metteva se stesso al servizio dei cittadini onorando il proprio ruolo con disponibilità e dedizione irreprensibili. Indubitabile anche il suo contributo all’Ater di Frosinone. Tagliaferri ha, infatti, speso la sua vita lavorativa nell’Ente, dimostrandosi un punto di riferimento per le amministrazioni e per i dipendenti grazie alla tenacia che lo ha sempre contraddistinto e ad una partecipazione attiva alle dinamiche aziendali. Tagliaferri nel corso degli anni ha rivestito anche il ruolo di sindacalista, manifestando piglio e determinazione nella difesa delle condizioni dei lavoratori. La perdita di Silvio Tagliaferri è incommensurabile per tutti coloro che lo conoscevano e che hanno avuto l’onore di entrare in contatto con lui. L’Azienda ATER di Frosinone tutta si stringe al cordoglio della famiglia Tagliaferri e partecipa al suo dolore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Emergenza cinghiali, tre incidenti in poche ore: paura sulle strade ciociare

Due dei tre sinistri sono stati registrati a Ferentino, uno a Pontecorvo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri

Furti, tre abitazioni svaligiate da bande di ladri: il bottino sfiora gli 80.000 euro

A Torrice due abitazioni svaligiate: dalla prima portati via gioielli e oro per 70.000 euro. A Boville Ernica bottino da 6.000 euro

Incidente sulla SR 155, giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro la recinzione del Bowling

Trivigliano - Il violento impatto nella serata di ieri. Illeso il diciannovenne alla guida, in ospedale l’amico che viaggiava con lui

Capretta presa a calci, gli animalisti si oppongono all’archiviazione: “Nuove indagini”

LEAL: "Il giudice, lo scorso 19 febbraio, ha ordinato una serie di ulteriori attività investigative": la battaglia per la verità prosegue

Bullismo e disagio giovanile, presentato “Campioni di vita” per contrastare il fenomeno

Frosinone prima provincia del Lazio a presentare il progetto che parla ai giovani con il linguaggio universale, sano e condiviso dello sport

Termovalorizzatore, blocco lavori quarta linea: Acea Ambiente chiarisce la sua posizione

San Vittore del Lazio - Il provvedimento non riguarda le tre linee attive dell’impianto che sono regolarmente in esercizio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -