”Maternità fragile”, un milione di euro per le donne in gravidanza con difficoltà economiche

Dalla Regione un contributo da 2.500 euro fino ad un massimo di 5.000 euro per acquistare beni e servizi essenziali per la prima infanzia

È online il bando regionale del progetto “Maternità Fragile”, che destina alle neomamme un contributo che va dai 2.500 euro fino ad un massimo di 5.000 euro per acquistare beni e servizi essenziali per la prima infanzia. Sarà possibile presentare domanda dal 6 marzo al 15 aprile», lo annuncia l’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alla Famiglia e alle Politiche Giovanili della Regione Lazio, Simona Baldassarre. 

«Una donna non dovrebbe mai essere costretta a rinunciare al figlio che porta in grembo per problemi di tipo economico. Questo investimento mira a garantire alle donne in gravidanza dignità e serenità. Si tratta di un aiuto concreto che conferma l’impegno della Regione nel valorizzare la maternità e garantire un concreto sostegno alle famiglie. Un’iniziativa per costruire un futuro migliore per il Lazio», conclude l’assessore Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -