Un ranch senza barriere, il “dopo di noi” tra ippoterapia e inclusione dei diversamente abili

Roccasecca - Sacco: “Lo sforzo dei proprietari Stefania e Giovanni, genitori di un ragazzo disabile, merita un plauso e il sostegno di tutti”

Un nuovo centro con finalità sociali. È quello che è sorto a Roccasecca, in via D’Aquino. Si tratta dell’Horse Village Ranch: un’azienda agricola, un maneggio, un centro ippico anche per ippoterapia e una scuola per equitazione e monta americana inglese, ma soprattutto una struttura per favorire l’inserimento dei diversamente abili. Lo hanno creato Stefania Tanzilli e suo marito Giovanni. I due sono genitori di un ragazzo disabile e proprio per questo hanno pensato alla realizzazione di un luogo per favorire l’inclusione, la socializzazione e l’integrazione.

La struttura è destinata a crescere e a ospitare importanti eventi. Nella giornata di domenica si è svolta la premiazione di una gara regionale di monta americana, con tantissime presenze. Molte le autorità intervenute alla premiazione, tra queste il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco che ha speso parole di elogio per questo nuovo impianto sorto a Roccasecca.

“Ho avuto modo di visitare la struttura in occasione delle premiazioni di una gara regionale di monta americana – ha detto Sacco – e ho voluto condividere questa bella esperienza con tutti i cittadini di Roccasecca perché lo sforzo che Stefania e Giovanni stanno facendo merita supporto e sostegno. Il centro nasce per un “dopo di noi” ma crescerà ancora per diventare un punto di riferimento su tutto il territorio. Brava Stefania, bravo Giovanni: il vostro coraggio vi fa onore ed è il più bel gesto d’amore che potete rivolgere a vostro figlio. Noi siamo con voi”.

“Non sempre le istituzioni riescono a garantire progettualità di inserimento e di socializzazione così ben strutturate – ha aggiunto Sacco – Stefania e Giovanni ci sono riusciti. Cercheremo di essere al loro fianco per fare in modo che possano diventare un punto di riferimento per tutte quelle famiglie che vivono le stesse difficoltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Open day vaccinale, appuntamento il 24 aprile in occasione della World Immunization Week

Accesso diretto, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30, presso il Centro Vaccinale di Frosinone, via A. Fabi

Donazioni di cornea e trapianti, serve fare di più: missione sensibilizzazione

A breve una campagna di sensibilizzazione congiunta con Siso-Sibo: "Un gesto che accende lo sguardo al futuro"

Tumori al seno, dai mammografi alle giovani escluse: tutto quello che non va nello screening

Il dato più preoccupante è l’esclusione delle donne giovani, visto che i numeri delle diagnosi in età giovanile sono in aumento

FOCUS – Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea ma non basta

Lo dimostra anche la storia della piccola Gioia, di due anni e mezzo, colpita da leucodistrofia metacromatica diagnosticata in ritardo

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -