Declassamento ufficio Dogane di Frosinone a sezione territoriale: il secco “no” della Uilpa

Il Segretario UILPA Dogane Monopoli Lazio Abruzzo, Virgilio Tisba, interviene sulla questione che sta tenendo banco negli ultimi giorni

“Nella riunione del 30 gennaio scorso la UILPA ha rappresentato perplessità sulla riorganizzazione proposta dall’Agenzia alle Organizzazioni sindacali, tra le quali l’intenzione di incorporare l’Ufficio delle Dogane di Frosinone come sezione a Gaeta, rammentando che i capoluoghi di provincia, come esempio Frosinone non possono diventare Sezioni Operativi territoriali perché hanno un peso in termini di operatività e rappresentanza anche politica del territorio di riferimento. – Così in una nota il Segretario UILPA Dogane Monopoli Lazio Abruzzo, Virgilio Tisba.

“Abbiamo rappresentato come al capoluogo della provincia fanno capo molte imprese, che operano in molti settori d’importanza strategica nazionale, rammentando anche il distretto industriale di Anagni assunto agli onori della cronaca per la presenza della società che produce i vaccini per la pandemia. Nell’area poi insistono imprese siderurgiche, chimiche e tessili. Sorprende, pertanto, che sia stato anche solo ipotizzato come possibile il togliere la centralità doganale al capoluogo della provincia. Abbiamo chiesto all’Amministrazione di scartare una scelta assolutamente sbagliata lesiva dell’immagine che ADM ha, grazie al lavoro di tutti i colleghi, costruito in questi anni”. – Si legge ancora nella nota.

“Sorprende, infine, che mentre il governo discute dell’autonomia differenziata e del decentramento amministrativo, la linea suggerita dall’Amministrazione sia in direzione assolutamente opposta. Infine, chi ha pensato questa riforma, non ha tenuto conto delle esigenze del personale. Avere gli uffici dislocati sul territorio semplifica l’operatività. Invece, se davvero si attuasse il declassamento dell’Ufficio di Frosinone a sezione territoriale, la mobilità operativa risulterebbe più critica. Alla fine della riunione che si è tenuta fra i sindacati e l’Amministrazione, quest’ultima ha ringraziato per il contributo fornito dalle Organizzazioni sindacali rassicurando i sindacati che molte osservazioni verranno recepite e preannunciando una nuova riunione entro febbraio 2024. La UILPA ha apprezzato il metodo utilizzato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che ha visto il coinvolgimento dei sindacati con l’amministrazione per arrivare ad una condivisione di massima. Per questo motivo, ci aspettiamo anche dalle amministrazioni locali e dalle imprese una risposta, con lo scopo di individuare la nuova collocazione dell’Ufficio dove possano riunirsi nello stesso stabile sia la Dogana sia ufficio Monopoli di Frosinone. Questo consentirebbe una risposta chiara all’utenza, ai colleghi e a tutta la città di Frosinone, impendendo definitivamente qualsiasi ipotesi di declassamento. Come UILPA siamo al fianco delle Istituzioni e dei lavoratori e per questo continueremo questa battaglia fino a che l’ipotesi nefasta di un declassamento dell’Ufficio sia definitivamente esclusa”.    

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’I.C. di Sant’Elia Fiumerapido per l’autismo: “Costruiamo ponti con la LIS e la musica”

Protagonisti sono stati gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria di primo grado che hanno imparato la lingua dei segni

Sora – Franco “La Callara” compie 60 anni: la sorpresa degli amici nel giorno del suo compleanno

Speciale sorpresa per Franco Paniccia da parte dei tanti amici. L'uomo ha subito un delicato intervento chirurgico ma adesso sta bene

L’ex Frosinone Tabanelli protagonista a ‘The Couple’ su Canale 5: gareggia in coppia con Spinalbese

L’ex centrocampista classe 1990, ha militato nel Frosinone dal gennaio 2020 al giugno 2022, prima di decidere di dire addio al calcio giocato

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Nasce l’associazione ProFiuggi, sinergia tra le imprese: Antonio Russo eletto presidente

La nuova Associazione di Imprese di Fiuggi conta circa 40 soci fondatori e una forte richieste di adesioni: gli obiettivi

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -